PLACOCEM AQUA PLUS
lastra in cemento alleggerito
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Placocem Aqua Plus è una lastra in cemento alleggerito con polistirene espanso, rinforzata su entrambe le facce con una rete in fibra di vetro, studiata per tutte quelle applicazioni dove è richiesta una particolare resistenza all’acqua e all’umidità.
Queste lastre sono indicate per:
• Realizzazione di pareti e contropareti in ambienti interni ad alta umidità relativa, come ad esempio piscine, spogliatoi, cucine industriali, lavanderie.
• Protezione di impianti tecnologici all’esterno di edifici.
• Realizzazione e riqualificazione di facciate e interventi di isolamento termico.
Riportiamo di seguito le caratteristiche tecniche del prodotto:
• Spessore lastre: 12,5 mm
• Dimensioni disponibili: 1200 x 3000 mm
• Peso: 1000 Kg/m3
• Bordo: Diritto
- Campi di Impiego e Applicazione:
Riportiamo di seguito le caratteristiche prestazionali di queste lastre:
• Straordinaria facilità di lavorazione (taglio e fissaggio)
• Peso ridotto
• Completa resistenza all’acqua e all’umidità
- Fornitura:
Per realizzare pareti o contropareti esterne, è opportuno curare attentamente il montaggio delle strutture metalliche. Per altezze fino a 3, che non prevedono irrigidimenti, si consiglia l’utilizzo di guide e montanti da 75 mm posti ad interasse massima pari a 400 mm. Per altezze superiori bisogna prevedere una struttura metallica appositamente dimensionata. Per superfici molto ampie sarà necessario prevedere dei giunti di dilatazione posti ad una distanza massima di 9 m o comunque pari a un multiplo delle dimensioni della lastra.
Le lastre Placocem Aqua Plus vengono avvitate alla struttura metallica mediante apposite viti fosfatate speciali per uso esterno: il passo delle viti sarà non superiore a 150 mm. Nel montaggio le lastre vengono distanziate l’una dall’altra in entrambe le direzioni per circa 2 mm.
Sono proposte due soluzioni per il trattamento superficiale da preferirsi sulla base delle esigenze di cantiere (dimensione superfici da trattare):
1. Interventi di grande entità:
Viene eseguita la stuccatura dei giunti applicando in corrispondenza degli stessi una prima mano di Finicem 8 grigio IDRO. Successivamente si applica una fascia di rete d’armatura sintetica alcali resistente maglia 5 mm larga circa 20 cm e si stende, fresco su fresco, una seconda fascia di Finicem 8 grigio IDRO. Con lo stesso prodotto si posano e si riempiono appositi profili in PVC con rete in corrispondenza degli spigoli e dei giunti di dilatazione, in modo da garantire la possibilità di 2/3 mm di dilatazione.
2. Interventi di piccola-media entità:
In questo caso non si esegue il trattamento del giunto, ma si rasa tutta la superficie annegando una rete di larghezza 140 cm, in modo da sovrapporla per 20 cm in corrispondenza del giunto tra le lastre. La finitura si effettua stendendo la seconda mano di Finicem 8 grigio IDRO e successivamente, ad asciugamento avvenuto, e comunque non oltre 5-6 ore, umidificando e frattazzando la superficie fino ad ottenere un aspetto estetico tipo intonaco civile.