inerte superleggero per sottofondi
POLITERM BLU
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Perle a cella chiusa di polistirene espanso vergine, a granulometria costante in curva (Ø 3-6 mm), perfettamente sferiche, a densità controllata, atossiche, inassorbenti, imputrescibili, dimensionalmente stabili nel tempo, da produzione esente da utilizzo di clorofluorocarburi (Produzione esente da CFC, HCFC e HFC), prive di valori nutritivi in grado di sostenere la crescita di funghi e batteri.
Le perle sono preadditivate, in fase di produzione, con specifico additivo E.I.A.‚ che garantisce la perfetta impastabilità con il legante idraulico, la non galleggiabilità e la distribuzione omogenea delle stesse nell’impasto.
Per ottenere 1 Mc.di malta finita occorrono:
• n° 2 sacchi di Politer m Blu 420 lt + acqua + cemento
• n° 5 sacchi di Politer m Blu 170 lt + acqua + cemento
Campi di applicazione
• Sottofondi contro terra e su piani piloty , interpiano, coper ture e solai in legno.
• Massetti monostrato, per incollaggio diretto pavimentazioni a finire, contro terra e su piani piloty, interpiano, coperture e solai in legno (consultare il “Manuale Pose in Opera Politerm Blu – Piano Zero”).
• Formazione di pendenze su terrazzi e coperture piane, anche con successiva posa diretta di manti di impermeabilizzazione (prefabbricati: bituminosi a caldo o a freddo e sintetici – liquidi: purché esenti da solventi).
• Isolamento sottotetti non praticabili.
• Isolamento coperture a falda inclinata, anche con successiva posa diretta di manti di impermeabilizzazione (prefabbricati: bituminosi a caldo o a freddo e sintetici – liquidi: purché esenti da solventi).
• Riempimento di volti, anche ad altissimo spessore.
• Confinamento di coperture in lastre di Fibro Cemento Amianto, anche con successiva posa diretta di manti di impermeabilizzazione (prefabbricati: bituminosi a caldo o a freddo e sintetici – liquidi: purché esenti da solventi).
• Riempimenti sotto manto in asfalto.
• Sottofondi per pavimentazioni industriali. - Fornitura:
Il fondo di posa deve essere consistente, pulito ed esente da polvere e detriti di ogni genere.
• Piani di posa cementizi, latero cementizi o comunque assorbenti: inumidire abbondantemente il fondo, ma senza lasciare ristagni di acqua.
• Piani di posa scarsamente assorbenti (piani cementizi molto chiusi, ecc.): trattare il fondo di posa, prima del getto della malta confezionata con Politerm Blu, con promotore di adesione (tipo Edilstik) e procedere fresco su fresco, oppure realizzare un ponte di aderenza con boiacca cementizia idratata con acqua ed Edilstik, oppure utilizzare idoneo primer d’ancoraggio.
• Piani di posa inassorbenti (guaine, metallo, ceramica, lastre isolanti, ecc.): posare, prima del getto della malta confezionata con Politerm Blu, una rete elettrosaldata debitamente distanziata dal piano
di posa (posizionata almeno ad un terzo dello spessore finale del getto che si andrà ad eseguire).
• Realizzazione di massetti monostrato per posa diretta a colla di pavimentazioni a finire: si consiglia la posa preliminare delle specifiche guide in PVC denominate Piano Zero.