POROTHERM PLAN PLUS

blocco in laterizio rettificato e perlite

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:

    Porotherm Plan Plus è un blocco in laterizio rettificato e perlite. I fori del blocco sono saturati con perlite materiale ecologico, a bassissimo peso specifico e ad elevate capacità termoisolanti. Le caratteristiche del tradizionale blocco in laterizio migliorato tramite rettifica, sono unite a quelle della perlite, accrescendone in maniera straordinaria le prestazioni termiche.

  • Campi di Impiego e Applicazione:

    Il blocco Porotherm Plan Plus, in termini di trasmittanza termica U permette di raggiungere valori inferiori sino al 52% rispetto alla Normativa per il 2010 in zona climatica F.
    Le caratteristiche termiche (trasmittanza termica U, conduttività termica λ) del blocco rettificato Porotherm Plan Plus per i vari spessori disponibili sono le seguenti:
    • Spessore blocco 49 cm: U - 0,18 W/m2K λ - 0,09 W/mK
    • Spessore blocco 42.5 cm: U - 0,16 W/m2K λ - 0,07 W/mK
    • Spessore blocco 36.5 cm: U - 0,21 W/m2K λ - 0,08 W/mK
    • Spessore blocco 30 cm: U - 0,25 W/m2K λ - 0,08 W/mK Anche in termini acustici il blocco

    Porotherm Plan Plus garantisce ottimi valori del potere fonoisolante Rw:
    • Spessore blocco 49 cm: Rw = 50 dB
    • Spessore blocco 42.5 cm: Rw = 49 dB
    • Spessore blocco 36.5 cm: Rw = 48 dB
    • Spessore blocco 30 cm: Rw = 47 dB.

    Innovazione
    Il blocco Porotherm Plan Plus permette di realizzare edifici a basso consumo energetico nella maniera più efficace, economica, affidabile e duratura.
    Inoltre consente di realizzare la posa in opera in maniera semplice e veloce, consentendo anche un minore consumo di malta (per la presenza di giunti sottili) con minori consumi di acqua ed energia elettrica e con positivi riscontri in termini di pulizia ed organizzazione del cantiere.
    Rispetto alle normative termiche (All. C DLgs 311/2006) per quanto concerne il fabbisogno energetico, il Porotherm Plan Plus consente di soddisfare le categorie più alte di consumo (tipo Casa Passiva, Casa Classe A e Casa Classe B), senza ricorrere alla tradizionale ma costosa metodologia del rivestimento a cappotto, con notevole riduzione dello spessore finale della facciata (dato che l'isolamento naturale si trova all'interno del blocco stesso).
    Questi blocchi sono costituiti unicamente da argilla cotta e perlite: non contengono e non emettono sostanze tossiche o inquinanti, neanche in caso di incendio.

    Certificazioni
    Marcatura CE Categoria I

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy