POROTHERM PLANA+
blocchi in laterizio rettificato e lana di roccia

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Il nuovo sistema Porotherm Plana+ rappresenta il completamento della gamma dei blocchi rettificati: alle proprietà di coibentazione della perlite si sostituisce l’isolamento della lana di roccia.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    I blocchi Porotherm Plana+ rappresentano la soluzione più efficace, economica, affidabile e duratura per realizzare edifici a basso consumo energetico (Casa Passiva, Casa Clima ecc.).
    Esso, infatti, è in grado di garantire murature a elevato isolamento termico e di grande inerzia termica senza che si renda necessaria l’aggiunta di ulteriori strati di isolamento sulle facciate. I blocchi Porotherm PLANA+, già a partire da una parete monostrato di 30 cm di spessore, assicurano un valore di trasmittanza U di 0,31 W/mqK: –10% di quanto previsto dal Dlgs 311/2006 per il 2010 in zona F.
    Confronto tra prestazioni termiche
    Con il blocco rettificato Porotherm Plana+ 30 con lana di roccia si ottiene, per pareti di 30 cm di spessore (senza intonaco), un valore di trasmittanza termica U di 0,31 W/mqK. Per ottenere lo stesso valore in una muratura di 30 cm di spessore in blocchi tradizionali è necessario applicare alla parete un pannello isolante di 8 cm, passando così a uno spessore totale di 38 cm (+8 cm).
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy