RAY MAGIC
Pannello radiante prefabbricato
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Ray•Magic, è un nuovo pannello radiante prefabbricato idoneo per installazioni a secco a soffitto, parete e pavimento. La sua principale peculiarità consiste nel contenere direttamente al suo interno la linea di alimentazione e il sistema di connessione fra i pannelli annullando qualsiasi superficie di servizio esterna ai pannelli stessi. Grazie anche all’elevato rapporto superficiale “area radiante netta/lorda”, pari all'84%, Ray•Magic consente di ottenere una maggior potenza radiante a parità di superficie occupata lasciando così molto più spazio libero per altri eventuali elementi architettonici e/o impiantistici. Elemento chiave del pannello è la sua logica circuitale con le dorsali interne scorrevoli dotate di giunti terminali a tripla tipologia di raccordo che consente di collegare i pannelli fra di loro con due semplici “clack” oppure di tagliarli in sottomoduli di forma e dimensioni diverse o ancora posizionarli in modalità casuale e a distanze qualsiasi. La superficie di finitura, preincollata in fabbrica e trattata al laser per evidenziare i circuiti idraulici, è realizzata con lastre di cartongesso di qualsiasi tipo o in fibrogesso per il montaggio a pavimento. La lastra standard ha uno spessore di 12,5 mm, in colore bianco, a densità maggiorata (10,2 kg/m²) e rinforzata con fibre di vetro. Per ogni circuito possono essere interconnessi fino a 8 pannelli per un’area radiante lorda totale di 23 m².
Le dorsali interne, alle estremità, alimentano i due serpentini di scambio tra loro simmetrici. Le dorsali non hanno un verso privilegiato per l’andata e il ritorno per cui viene semplificata la procedura di collegamento. Ogni serpentino è disposto su ambo i lati delle dorsali sorpassandole nella zona centrale del pannello. In questo modo mentre le dorsali, quando si collegano con gli altri pannelli, sono in serie, i serpentini rimangono in parallelo. Il risultato è una circolazione equilibrata e di facile disareazione. Si possono collegare fino a otto pannelli di seguito senza apprezzabili variazioni di portata nei serpentini e quindi di resa
- Campi di Impiego e Applicazione:
Il sistema circuitale ray•magic soddisfa le seguenti funzioni:
lo scambio termico;
l’alimentazione dei pannelli;
il collegamento fra i pannelli;
l’autobilanciamento;
la sottomodularità.
Tutto ciò è compreso nel pannello stesso, senza accessori e appendici esterne. Il circuito idraulico è costituito dalle dorsali scorrevoli e i serpentini di scambio destinati ad essere contenuti nel complesso degli scambiatori di alluminio con pannelli isolanti prestampati in polistirene espanso.