RETI PER L'INDUSTRIA DEL MARMO E DELLA CERAMICA
reti per supporto mosaici e rinforzo lastre di marmo
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Reti tessute a giro inglese, realizzate con filati in fibra di vetro e successivamente apprettate con resine antialcaline. La rete in fibra di vetro "si accoppia all'arte". L'utilizzo di reti in fibra di vetro come supporto di tozzetti, piastrelle e mosaici in ceramica, marmo o pasta di vetro assicura la massima superficie d'aggancio al muro. Infatti al fine di facilitare la posa in opera le piastrelle vengono montate in modo da formare dei quadrotti o dei set preassemblati pronti alla posa. La resistenza meccanica e all'umidità della rete in fibra di vetro ne fa un supporto ideale anche per le applicazioni più impegnative (piscine, rosoni, facciate ventilate, ecc.). La speciale resina di apprettatura delle reti, garantisce un ottimo aggancio, sia con i sistemi di incollatura a caldo (hot melt) che con quelli a freddo. L'utilizzo della rete in fibra di vetro come armatura delle resine epossidiche o poliesteri di rinforzo, conferisce alla lastra una eccezionale resistenza alla flessione, alla rottura e all'urto. L'impiego di tale sistema, sia in manuale che in automatico, è largamente usato per il rinforzo e il recupero delle lastre di marmo. Gli articoli destinati a questa particolare applicazione sono forniti in svariate altezze in funzione delle dimensioni delle lastre da trattare al fine di ridurre gli scarti di lavorazione.