SALVAVERDE
griglie salvaprato

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:

    Salvaverde è la griglia perfetta per la realizzazione di parcheggi inerbiti e di aree verdi carrabili. La sua struttura è stata studiata in modo tale da difendere il manto erboso dall’usuale deterioramento causato da sollecitazioni, senza intralciare la naturale crescita dell’erba e il suo radicamento. A differenza di parcheggi e vialetti costituiti di solo cemento, le aree verdi destinate alla stessa funzione create con Salvaverde hanno un coefficiente di permeabilità che raggiunge il 95%, percentuale che permette loro di essere considerate a tutti gli effetti “aree verdi”.
    La griglia Salvaverde è realizzata con polietilene ad alta densità riciclato, materiale che assicura una resistenza alla compressione pari a 350 t al mq e un carico concentrato di 15 t su una superficie di 30X30 cm. I moduli, leggeri e facilissimi da trasportare, sono disponibili in due formati entrambi di altezza 4 cm, il Salvaverde A ha lati che misurano 50x50 cm mentre il Salvaverde B 58x58 cm. È fattibile comunque ridurre il loro formato tagliandoli in prossimità di cordoli o pozzetti vari. Trattandosi di materiale riciclato sono possibili delle variazioni nelle tonalità di colore: sfumature verdi nei moduli utilizzati per i parcheggi inerbiti e grigie in quelli destinati ai passi carrabili.

    Ogni elemento di Salvaverde è stato progettato fin nei minimi particolari da Geoplast in funzione dell’ottimizzazione delle sue prestazioni. Facilità e velocità di posa sono assicurate dal particolare aggancio a doppia sovrapposizione dei vari moduli: una persona arriva a posare infatti fino a 50 mq in un’ora. I pioli e gli agganci di cui ogni griglia è dotata sono stati studiati affinché essa si ancori al terreno e non slitti a causa delle continuo passaggio di veicoli: si garantisce così una superficie perfettamente consolidata che si mantiene inalterata nel tempo. Altri benefit sono dati dal profilo superiore antiscivolo che rende più sicuro il cammino, dalla forma delle singole celle che non ostacola l’avanzamento di carrozzine e biciclette, e dai fori che consentono all’erba una completa radicazione al terreno nonché un ottimo drenaggio in caso di pioggia abbondante.

    Salvaverde, come moltissimi altri prodotti Geoplast, nasce dall’attenzione che l’azienda da sempre rivolge al tema dell’ecologia ideando prodotti che nascono da materiale riciclato.

  • Campi di Impiego e Applicazione:

    I prati carrabili e calpestabili realizzati con Salvaverde vantano benefici di diversa natura: diminuisce il deflusso superficiale delle acque meteoriche, non si pregiudica lo spontaneo ciclo dell’acqua e, importantissimo, si restituisce alle zone urbane aree verdi altrimenti destinate ad essere coperte dal cemento.

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy