SAT77
satellite d’utenza a incasso per la regolazione del fabbisogno termico e dell’acqua calda sanitaria

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Il satellite d’utenza SAT77 provvede alla regolazione del fabbisogno termico d’utenza e alla produzione istantanea dell’acqua calda sanitaria. La prerogativa del satellite d’utenza è quella di assicurare il fabbisogno termico complessivo (riscaldamento - sanitario) attraverso il medesimo fluido termovettore snellendo al massimo la rete di distribuzione generale (solo tre tubazioni).
    Questa soluzione rappresenta la più completa semplificazione impiantistica per singole utenze in complessi centralizzati.
    Finalizzato, appunto, ad impianti centralizzati con la produzione istantanea di acqua calda sanitaria, risulta adatto per complessi residenziali di potenza termica a focolare superiore a 100 Kw.
    Per la funzione acqua calda sanitaria possono essere previsti in alternativa scambiatori di potenzialità 35 Kw o 45 Kw in grado di soddisfare qualsiasi necessità dell’utenza domestica.
    La contabilizzazione del calore (Conteca) installato a bordo del satellite, consente poi di trasferire mediante BUS a 2 fili i dati di consumo individuale e gli stati funzionali, agevolando così gli interventi di service e garanzia della continuità d’esercizio.
    L’assenza di punti di fiamma in utenza rappresenta un’ulteriore garanzia di assoluta sicurezza.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Caleffi non è solo contabilizzazione spiccia: è servizio. I moduli e i satelliti d’utenza sono solo una parte dell’offerta volta ad aiutare ad aumentare l’efficienza energetica delle abitazioni e quindi ad ottenere un risparmio economico, oltre che energetico tout court. Questi preassemblati infatti sono sì prodotti tecnologici, tali per cui potrebbero a tutti gli effetti essere presentati come componenti di un sistema domotico, ma rimangono facili da usare: la trasmissione bidirezionale per esempio, permette di accendere il riscaldamento di casa prima dell’arrivo dell’utente con l’invio di un semplice SMS. Così pure un semplice SMS può informare circa la presenza di allarmi o di anomalie di contabilizzazione.
    Inoltre, Caleffi è l’unico produttore in Italia a garantire un monitoraggio dell’andamento dei consumi termici degli impianti fornendo report mensili dei consumi certificati.
    A garanzia della qualità dei prodotti presentati, evidenziamo il fatto che la certificazione BSI già in possesso della Caleffi per gran parte della produzione, è stata estesa a tutti i Sistemi Calore, andando ad affiancarsi ad un altro grande successo, ovvero le certificazioni di conformità alla MID (Measuring Instrument Directive, direttiva europea 2004/22/CE) per il contatore di calore Conteca 7554 rilasciate da due degli organismi più prestigiosi ed autorevoli presenti in Europa: il PTB di Berlino ed il METAS-CERT di Berna. Caleffi e' uno se non l'unico produttore italiano ad aver raggiunto questo obiettivo.
  • Fornitura:
    Il posizionamento della dima è la prima funzione essenziale e necessaria per l’installazione del satellite di utenza serie SAT77 ed è installabile solamente in ambienti interni. La dima codice 794977 è unicamente impiegata per il satellite di utenza avente i codici SAT77 e SAT771.
    Di norma la dima (cod. 794977) viene fornita separatamente al fine di provvedere alla corretta posa dei tubi di raccordo impianto-utenza. È consigliabile, prima di installare il satellite (SAT77-SAT771), eseguire il lavaggio dell’impianto usando eventualmente il cod. 794997. Il satellite comprende infatti contatore volumetrico, scambiatore e pozzetto filtro in ingresso che potrebbero andare in avaria o intasarsi.
    L’alimentazione elettrica della scatola servizi del satellite è 230 V(ac) e si possono individuare due differenti tipologie di impianto elettrico in base al posizionamento del satellite rispetto alla relativa utenza.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy