scala elicoidale realizzata per sovrapposizione dei singoli elementi/gradino prefabbricati in GRC
SCALA ELICOEDALE IN GRC
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Grazie alle caratteristiche del materiale composito GRC (cemento 62,5 bianco, sabbia silicea, fibre di vetro allo zirconio alcali/resistenti e capolimeri acrilici), la scala in GRC segna l’evoluzione di quella in c.a. da assemblare in opera.
Le dimensioni del diametro variano da 150 a 250 cm (salvo richieste fuori standard) mentre l’alzata è di 18 cm. L’esecuzione del getto integrativo necessita di meno di mezzo metro cubo di calcestruzzo per piano. - Campi di Impiego e Applicazione: La Scala a chiocciola elicoidale per uso di interni ed esterni (anche antincendio) ha la matrice cementizia che ne rende la durabilità praticamente infinita e ridottissime necessità di manutenzione; sia per utilizzi pubblici che privati.
Il montaggio avviene a secco, senza l’ausilio di mezzi di sollevamento; i gradini pesano circa 15-20 kg. e sono forati da una parte circolare (per la costruzione della colonna centrale) e da una a elica, per la creazione di pedate e alzate.
Il progetto elicoidale richiama un design esclusivo brevettato e depositato dell’Arch. Umberto Aiesi.
La scala elicoidale viene realizzata per sovrapposizione dei singoli elementi/gradino prefabbricati in GRC, dal successivo inserimento delle armature metalliche all’interno della colonna centrale e dei gradini (come da elaborati di progetto) e dall’esecuzione del getto integrativo in cls.