SEMILAVORATI PIRCHER
strutture il legno lamellare
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
La struttura in legno lamellare è composta da singole tavolette selezionale (lamelle), unite tra loro mediante giunti a pettine in testa e colle poliuretaniche di colore neutro non segnante. La pressatura per l'incollaggio di queste lamelle, di spessore variabile da 3 a 3,2 cm e lunghezza da 70 a 150 cm, avviene in maniera tradizionale, non ad alta frequenza, seguendo fedelmente le normative per l'esecuzione del giunto a pettine DIN 68140 e le normative per l'incollaggio delle travi destinate ad uso strutturale DIN 68141.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Le strutture in legno lamellare garantiscono portate che consentono la realizzazione di strutture e coperture con luci maggiori, permettendo contemporaneamente la riduzione della massa legnosa impiegata; non hanno i "difetti" caratteristici del legno massello, come fenditure, spaccature longitudinali, torsioni e curvature. Questi vengono, infatti, eliminati dalle lamelle prima della fase di incollaggio, migliorando anche esteticamente il materiale; tutto ciò non esclude la formazione di piccole fenditure.