SEPARATORI DI GRASSI
dispositivi per separazione grassi
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
ACO Passavant propone una gamma completa di separatori di grassi in acciaio inossidabile, polietilene (PE-HD) e cemento, rispondendo ai bisogni attuali e futuri del mercato grazie a sistemi sempre fatti su misura per qualsiasi progetto.
La gamma di separatori di grassi ACO prevede diversi modelli. In particolare:
ECO-Jet-G (-GD)
Separatore di grassi in polietilene rotostampato. Facile da trasportare e da posizionare all`interno di un locale, grazie agli elementi estraibili con spurgatore e separatore a sé stante. Anche disponibile con condotta di aspirazione fissa e diretta per uno smaltimeto senza odori. Capacità da 2 a 4 l/s.
ECO-Jet-O (-OD)
Separatore di grassi in polietilene rotostampato. Di forma ovale, facile da trasportare. Larghezza conforme alle dimensioni di porte comuni per accedere facilmente nel locale di installazione. Anche disponibile con condotta di aspirazione fissa e diretta per uno smaltimento senza odori. Capacità da 1 a 10 l/s.
ECO-Jet-R (-RD)
Separatore di grassi in polietilene saldato. Di forma rotonda, facile da trasportare. Fornito smontato per facilitare l`accesso nel locale di installazione. Anche disponibile con condotta di aspirazione fissa e diretta per uno smaltimento senza odori. Capacità da 2 a 20 l/s.
Lipurex-O (-OD)
Separatore di grassi in acciaio inossidabile AISI 316 ad alta resistenza. Di forma ovale, facile da trasportare, non infiammabile e resistente alle alte temperature. Anche disponibile con condotta di aspirazione fissa e diretta per uno smaltimento senza odori. Capacità da 1 a 10 l/s
Lipurex-R (-RD)
Separatore di grassi in acciaio inossidabile AISI 316 ad alta resistenza. Di forma rotonda, facile da trasportare, non infiammabile e resistente alle alte temperature. Costituto da diversi segmenti per poter accedere facilmente nel locale di installazione. Anche disponibile con condotta di aspirazione fissa e diretta per uno smaltimento senza odori. Capacità da 2 a 20 l/s.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Seguendo la norma UNI EN 1825, gli impianti di separazione di grassi devono essere installati ovunque si incontrino grassi e oli organici, ad esempio nelle cucine per comunità, i ristoranti e le aziende di trasformazione della carne.
I separatori hanno come scopo quello di trattenere sia i grassi e gli oli vegetali e animali presenti nelle acque di scarico che i sedimenti solidi, in modo da evitare, ad esempio, i problemi di ostruzioni delle condutture di scarico, gli odori sgradevoli e per alleggerire le stazioni di depurazione delle fogne pubbliche.
Il principio di funzionamento dei separatori di grassi ACO si basa semplicemente sulla gravità: i liquidi leggeri, come gli idrocarburi, vengono a galla, i fanghi ed i residui solidi col tempo si depositano sul fondo.
Il separatore deve essere svuotato e pulito interamente una volta al mese, preferibilmente due volte. Poi l’impianto deve essere di nuovo riempito d’acqua ( acqua potabile o acqua di processo) per soddisfare le norme di smaltimento locali.
Inoltre, l`impianto di separazione deve essere controllato e deve essere eseguita una manutenzione annuale da una persona competente conformemente alle istruzioni del fabbricante.