Caratteristiche tecnico prestazionali: Gli architravi in laterizio sono dei sistema in grado di diminuire sensibilmente il ponte termico rispetto agli architravi in cemento. In corrispondenza delle finestre riduce il coefficiente di trasmittanza termica ed elimina il fenomeno della condensa. Vista la leggerezza del peso ridotto, l'architrave in laterizio viene apprezzato in particolare nelle ristrutturazioni dove la posa in opera viene effettuata manualmente ed è in sintonia con la normativa della sicurezza nella movimentazione dei carichi. Tra le varie tipologie dimensionali che completano la gamma per una richiesta diversificata per gli usi diversi, ricordiamo il tipo Silam AL TR 12 con sezione 12x12 cm di lunghezza, ideale per di porte, finestre, porte-finestre, nicchie radiatori e/o velette cassonetti coprirullo. Tali architravi dovranno poi poggiare sulle spalle laterali per almeno 12 cm, sigillati con la stessa malta cementizia utilizzata per le murature.
Devono inoltre essere opportunamente sostenuti con n. 1 puntello rompitratta per luci uguali o superiori a 250 cm fino all'avvenuta maturazione della muratura circostante.