SISTEMA DI PARCHEGGIO PARAGON
sistema per la gestione di aree di sosta

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Paragon è il nuovo sistema per le aree di sosta realizzato da FAAC e possiede tutti i requisiti per una gestione professionale e innovativa di un moderno parcheggio.
    Permette di controllare un parcheggio a raso o multipiano consentendo l’accesso all’area, i flussi veicolari, l’esazione in modalità manuale o automatica e fornisce i resoconti di esercizio contabili e amministrativi.
    Paragon è stato realizzato per soddisfare ogni esigenza, da quelle dei gestori di parcheggi pubblici, a quelli privati, alberghi, aeroporti, centri commerciali, stadi e centri per eventi sportivi.

    Riportiamo di seguito le principali caratteristiche tecniche del prodotto:
    • Bocchetta retro-illuminata e lampeggiante bicolore; verde per tutte le situazioni regolari e rosso per tutte le anomalie o fuori servizio.
    • Singola bocchetta, per il trattamento dei titoli di sosta (biglietto cartaceo o tessera) e di pagamento (buoni valore, titoli a scalare).
    • Stampante bar code ad alta risoluzione per emissione titoli occasionali. L’unità è in grado di controllare il titolo bar code prodotto (con verifica della leggibilità). Se il titolo non ha le caratteristiche idonee, viene trattenuto dalla macchina che provvede quindi ad emettere un nuovo titolo valido.
    • Testina magnetica ISO2 standard in grado di leggere sia tessere plastiche di spessore 0,78 mm (abbonamenti o scalari) sia tessere in cartoncino di spessore 0,20 mm, particolarmente adatte agli abbonamenti di brevissima durata.
    • Taglierina integrata autoaffilante per l’approvvigionamento del titolo da modulo continuo (fan-fould) e taglio del singolo biglietto.
    • Lettore di tessere di prossimità formato ISO per gli abbonamenti e tessere a scalare. Questa lettura avviene senza contatto e consente una maggiore rapidità e facilità d’uso con la riduzione di usura dei componenti meccanici.
    • Cassetto mobile a più scomparti idonei al parcheggio temporaneo dei supporti titolo, particolarmente adatto alla gestione di più titoli contemporaneamente (p. es. pagamento con carta a scalare, sconto dei buoni valore, ecc.).
    • Elettronica a microprocessore dotata di interfaccia RS232 e RS485 per la comunicazione dati. Pulsanti integrati per test locali (stampa, espulsione biglietto inceppato, reset, ecc.).
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    In poco tempo il sistema Paragon ha avuto un notevole successo con moltissime installazioni alcune delle quali, di grande prestigio sia in Italia, sia all’estero. Facile da usare per l’utente, è uno strumento particolarmente potente, grazie al suo “motore” basato su un data base relazionale in grado di fornire tutti i dati necessari al gestore per ottimizzare i costi di esercizio e migliorare il servizio offerto.
    Le funzionalità dei vari apparati (entrata, uscita, cassa, ecc.) sono continuamente controllate dal concentratore dei dati al fine di mantenere le prestazioni sempre al livello più elevato.

    Riportiamo di seguito le principali caratteristiche funzionali del prodotto:
    • Ingresso al parcheggio col veicolo a mezzo rilascio di un biglietto cartaceo con data/ora oppure con riconoscimento di una tessera valida.
    • Calcolo automatico dell’importo dovuto, secondo le tabelle tariffarie stabilite dal gestore impianto.
    • Pagamento delle tariffe di parcheggio in cassa presidiata o automatica.
    • Ristampa sul biglietto d’ingresso del codice di convalida pagamento.
    • Uscita utente occasionale con lettura di biglietto già pagato soggetto al controllo del tempo di franchigia.
    • Uscita dal parcheggio con lettura di tessera valida.
    • Emissione tessere d’abbonamento, a scalare e buoni parcheggio in cassa presidiata e/o stazione remota.
    • Aggiornamento lista nera delle tessere rubate, smarrite, ecc.
    • Funzione anti-passback in modo da impedire doppi utilizzi.
    • Gestione delle aree riservate agli abbonati, residenti, impiegati, ecc.
    • Controllo occupazione degli spazi, con commutazione al completo del pannello indicatore, quando non ci sono più spazi.
    • Registrazione di tutti i movimenti dei transiti, delle anomalie e della contabilità.
    • Conservazione dei dati per renderli disponibili ad elaborazioni esterne.
    • Segnalazione all’operatore delle anomalie in atto (biglietti in esaurimento, terminali off-line, ecc).
    • Sincronizzazione della data/ora su tutti i terminali.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy