SISTEMA RI-STRUTTURA
Intonaco a base di calce armato con reti non metalliche ad elevata durabilità e compatibilità chimico-fisica.

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Le murature storiche, realizzate in pietra o mattoni, presentano spesso problematiche legate alle basse resistenze meccaniche. Sono costituite per lo più da paramenti multipli che, specialmente se soggetti ad azioni sismiche, subiscono elevate azioni orizzontali nel piano (taglio), fuori dal piano (flessione) e verticali (compressione) che non sempre possono essere sopportate dalla muratura stessa.

    LA SOLUZIONE FIBRE NET
    L’effetto di confinamento dato dal placcaggio della muratura con intonaco a base di calce armato con reti non metalliche ad elevata durabilità e compatibilità chimico-fisica, ne fa uno degli interventi più efficaci, in quanto garantisce adeguati incrementi delle proprietà meccaniche all’apparecchio murario.
    L’intervento con sistema RI-STRUTTURA prevede l’utilizzo di malte da intonaco a calce a basso modulo, armate con reti e connessioni in GFRP preformate applicate su entrambe le facce con uno spessore ridotto (circa 3 cm). Il sistema permette di ottenere un miglioramento strutturale omogeneo e diffuso, con elevate caratteristiche meccaniche, di duttilità, di durabilità e con basse rigidezze compatibili sia dal punto di vista della composizione chimico-fisica che del comportamento meccanico con le murature su cui viene applicato. CARATTERISTICHE di RI-STRUTTURA -elevato rapporto resistenza meccanica/peso; -elevata resistenza alla corrosione e compatibilità con malte di diverse tipologie (malte di calce, pozzolaniche, ecc.); -ottimo contributo al miglioramento sismico delle murature; –sistema reversibile e scarsamente invasivo; - amagneticità (no “gabbia di faraday”) per utilizzo in interventi eco-sostenibili; -leggerezza e basso spessore.

    Il sistema RI-STRUTTURA è stato recentemente utilizzato sulla cupola del Duomo di Carpi danneggiata durante il terremoto del maggio 2012. In corrispondenza della cupola, oggetto di un precedente consolidamento strutturale (incatenamento interno a livello di appoggio della volta interna), lo scuotimento del sisma aveva provocato la rottura del punto di minor resistenza. L’intervento di rinforzo strutturale è stato realizzato con la tecnica dell’intonaco armato, SISTEMA RI-STRUTTURA di Fibre Net, costituito da rete in GFRP maglia 66x66mm posata, insieme ad angolari e connettori anch’essi in GFRP, sulle murature interne della cupola per una superficie totale di oltre 200 mq.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy