SLIDING SHUTTERS
schermatura solare ad ante scorrevoli su binari

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    I pannelli scorrevoli esterni Sliding Shutter vengono installati verticalmente alla facciata e costituiscono elemento decorativo e funzionale: schermano la luce solare abbattendone l'apporto energetico, regolano la luminosità all'interno degli edifici evitando riflessi ed abbagli e conferiscono un look dinamico e moderno all'edificio.
    Tale sistema di schermatura solare risulta versatile ed adattabile a numerose situazioni, proponendosi sia nella progettazione del nuovo che nella riqualificazione di edifici esistenti.
    Pannelli impacchettabili "a libro" o altre tipologie possono essere sviluppate su specifica richiesta.
    E’ stato utilizzato alluminio lega AW 6060 T6 per la realizzazione di telai, alette e binari che compongono il sistema, disponibile con finitura anodizzata spessore 20 micron o post-verniciato a polveri spessore 60micron e livello di brillantezza 70% (colori RAL).
    In base al tipo, all'inclinazione e all'interasse delle alette si possono ottenere angoli di ombreggiatura tra 7° e 34°, in grado di soddisfare esigenze di schermatura ad ogni latitudine e orientamento.
    I pattini, per lo scorrimento dei telai, realizzati in teflon autolubrificante, evitano interventi di manutenzione ordinaria.
  • Campi di Impiego e Applicazione:

    Innovazione
    Il sistema di schermatura a telai scorrevoli o impacchettabili, posizionato di fronte alle aperture finestrate, crea una barriera all'apporto solare passivo derivante dall'irraggiamento diretto, riducendo i costi di raffrescamento, nel periodo estivo. Il sistema di schermatura a telai scorrevoli o impacchettabili, essendo una schermatura solare dinamica, permette di regolare il giusto apporto di luce - calore, sia mediante la traslazione o l'impacchettamento dei telai, sia mediante la regolazione delle lamelle (nel caso di lamelle orientabili).

    Risparmi
    Grazie alla schermatura solare esterna si può ridurre di circa il 70% il guadagno solare passivo (Gtot < 30%), derivante dall'irraggiamento diretto, traducibile in un risparmio energetico medio, per le latitudini italiane, di circa 50% - 60% per il raffrescamento degli ambienti, nella stagione estiva. Valore medio di risparmio energetico : 42 KWh/anno per mq ovvero poco più di 150 MJ/anno per mq.

    Benefici
    Prodotto completamente in alluminio (100% riciclabile).

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy