SOLAI ALVEOLARI RAP
precompressi e autoportanti
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Le lastre alveolari RAP in c.a.p.sono un componenete strategico per l'edilizia industriale che per la formazione di solai per l'edilizia tradizionale in presenza di travi in c.a. gettate in opera anche in spessore di solaio, così come per l'edilizia prefabbricata civile e industriale, per le costruzioni interrate e per le strutture in acciaio, anche in zone sismiche. I vantaggi tecnici si possono riassumere in: autoportanza per tutte le luci e sovraccarichi (anche di tipo stradale), eccellente finitura all'intradosso, minime eccedenze di manodopera e Cls in opera, capacità di ripartizione trasversale, versatilità di impiego, minimo spessore con ridotto peso proprio, gamma di spessori da 12 70 cm con luci fino ed oltre 20 m, elevata resistenza al fuoco. La trentennale esperienza tecnologica del Gruppo Centro Nord unita al tradizionale rigore etico e scientifico costituiscono le basi dell'esclusivissimo Sistema Applicativo RAP che rende il solaio alveolare prefabbricato versatile come un getto in opera. Le lastre alveolari RAP sono predisposte per realizzare vincoli iperstatici di continuità fra i solai ed anche il loro incastro o semincastro con le strutture portanti e di contorno. Risulta quindi eccezionale la rigidezza dei solai RAP che permette spessori molto ridotti rispetto a qualsiasi altra tipologia di solaio pur garantendo l'effetto piastra, il comportamento controventante a diaframma e l'assorbimento delle spinte orizzontali provenienti dai muri controterra delle costruzioni sotterranee. La resistenza al fuoco può essere assicurata anche fino a REI 180'. Le lastre alveolari RAP vengono prodotte mediante macchine vibrofinitrici con impiego di calcestruzzo ad elevata resistenza Rck maggiore o uguale a 55 MPa e di trefoli in acciaio armonico a basso rilassamento. La gamma degli spessori va da cm. 12 a cm. 70. La grande durabilità e la resistenza alla carbonatazione sono assicurate nel tempo grazie alla qualità del calcestruzzo con rapporto acqua/cemento minore o uguale a 0,45. Garanzie di Qualità certificate: dal 1992 viene rinnovata la certificazione del Sistema Qualità Aziendale per la progettazione e produzione di componenti strutturali prefabbricati in calcestruzzo da parte di I.C.M.Q. I relativi certificati n. 92007 e 92008 assicurano la piena conformità delle procedure aziendali ai requisiti della norma ISO 9001. L'Autorizzazione a produrre i solai alveolari RAP in "Serie Controllata" secondo i dettami della Norma sui Prefabbricati D.M. del 03.12.87 è stata rilasciata dal Ministero L.L.P.P. nel 1989 e continuamente rinnovata.