SOLATUBE
condotti di luce naturale

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:

    Solatube è un sistema di illuminazione diurna che consente una captazione differenziata della luce naturale tramite una calotta esterna. Questo è possibile tramite la tecnologia RayBander®3000 & LightTracker®, sistemi che massimizzano la captazione di luce quando il sole è basso all’orizzonte e scherma l’eccesso di luce nelle ore centrali della giornata nella stagione estiva. Successivamente la luce naturale viene incanalata con degli angoli favorevoli e viene trasferita all'interno tramite condotti ad altissima riflettenza (99,7% riflessione speculare). La luce naturale poi viene distribuita con degli appositi diffusori su una larga superficie.
    L’azienda mette a disposizione di progettisti due linee di prodotto: la serie Brighten®-Up per applicazioni residenziali e la serie SolaMaster® per applicazioni commerciali e/o industriali.

    Serie Brighten®-Up
    La Serie Brighten®-Up, DS 160 e DS 290 adatta ad applicazioni residenziali, ha delle dimensioni compatte (250 mm-350 mm di diametro), che riescono ad essere inserite nella copertura senza nessuna modifiche strutturali.
    Il Solatube DS 160 (250mm Daylighting System) ha una superficie di captazione pari a 1032cm² a confronto una calotta priva di lenti con un diametro di 254mm ha una superficie di captazione pari a 506 cm² ed è sufficiente per illuminare fino a 19 m² di superficie mentre la lunghezza massima suggerita pari a 6-7 m.
    Il Solatube DS 290 (350mm Daylighting System) ha una superficie di captazione pari a 1871 cm² ed illumina fino a 28 m² di superficie e si consiglia di non superare i 9-10 m di lunghezza del condotto.

    Serie SolaMaster DS 330-DS 750
    La nuova serie DS mette a disposizione un diametro 530 mm ma con due superfici di captazioni differenti. DS 330 ha una superficie di captazione pari a 2129 cm² mentre il DS 750 ha una superficie di captazione pari a 4838cm² ed offre un isolamento termico e acustico ottimale. Questa serie riesce ad illuminare una vasta superficie che varia in funzione d'altezza tra soffitto e pavimento, ed è adatto a superfici commerciali come supermercati, aree di produzione ed uffici.
    Solatube mette a disposizione una linea per aree produttive (DS 330 & DS 750 - O senza controsoffittatura) che consente di lasciare il prodotto sospeso. Invece in uffici o zone con controsoffittatura è consigliabile utilizzare la serie SolaMaster® DS 330 & DS 750 C che con un accessorio particolare (scatola transitrice) consente al diffusore di integrarsi perfettamente alla controsoffittatura standard 60 x 60 cm.

    I campi d’impiego del prodotto, nelle applicazioni residenziali, sono: soggiorni, bagni ciechi, corridoi, cabine armadio, sale, cucine mentre nelle applicazioni commerciali sono: aree di produzione, uffici, corridoi, scuole, asili, ospedali, cliniche, mostre d’arte.

  • Campi di Impiego e Applicazione:

    Solatube® ha sviluppato un sistema di illuminamento a cui è possibile aggiungere tre nuove caratteristiche prestazionali fondamentali per la progettazione sostenibile: la consistenza luminosa, l’isolamento acustico e l’efficienza energetica tramite l’innovazione tecnologica.
    La Soluzione è la nuova linea DS Daylighting System che rappresenta una rivoluzione ingegneristica in grado di bilanciare l’intensità e la consistenza luminosa dell’illuminamento con un ottimo isolamento termico e acustico senza sacrificare nessuna delle prestazioni precedenti. La dedizione aziendale all’innovazione tecnologica ridefinisce nuovi standard qualitativi in relazione alla progettazione sostenibile

    Questo sistema ha ottenuto le seguenti certificazioni: CSTB- France, BBA- UK, ICC ESR 2253 Test Report, A440-05 (290DS), A440-05 (160DS), Texas Department of Insurance (Impact Resistant), Texas Department of Insurance (Non Impact Resistant), Energy Star/NFRC Certification Data, CE Dimmer test, FBC 2004 Solar Star FL7296, FBC 2001 Solar Star FL3269, Florida Building Code FL7819.


    E' possibile inoltre scaricare dal sito file IES per calcoli illuminotecnici e i relativi files fotometrici per poter effettuare un rendering 3D.

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy