SOTTOSTRATI E BARRIERE AL VAPORE
La linea è composta da più tipologie di sottostrati e barriere al vapore.
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
DERBICOAT ALU è composto da una mescola speciale di
bitume modifi cato con polimeri nobili (APP di alta qualità detti
anche TPO).
Il foglio di alluminio, posizionato al centro della membrana,
fa del DERBICOAT ALU un’ottima barriera al vapore,
particolarmente indicata per edifi ci con un alto tasso di umidità.
DERBICOAT NT è un sottostrato bituminoso della gamma ecologica NT progettato secondo i principi dell’economia circolare.
Se combinato con il DERBIBOND NT e il DERBIGUM NT, si ottiene il tetto in doppio strato più ecologico del mercato.
DERBICOAT NT consiste di materie prime secondarie ottenute dal
riciclaggio di sfridi e di vecchie membrane bituminose. La formula
specifi ca con polimeri dà eccezionali caratteristiche, sia in termini
di durabilità che di ecologicità.
DERBICOAT NT ha un’armatura composita vetro/poliestere che conferisce alla membrana una resistenza alla trazione superiore.
DERBICOAT Radon è uno strato bituminoso per la protezione degli edifi ci dalla penetrazione del gas
radon.
Il Radon è un gas nobile che si origina dal naturale processo di
decadimento dell’uranio. Radioattivo,
incolore, inodore, insapore, il Radon è cancerogeno per gli esseri
umani. A seconda di come sono
costruite e ventilate le case, il radon può accumularsi nelle fondamenta
e nelle abitazioni. Il Radon può anche penetrare in un ambiente interno
attraverso fessurazioni in pavimentazioni solide, giunti strutturali,
crepe nei muri, aperture nelle pavimentazioni sospese e attorno agli
impianti di servizio, cavità attorno ai muri e l’impianto idrico.
DERBICOAT HP LAPFIX è un sottostrato di preparazione composto di
una mescola bitume-elastomeri, un’armatura
velo di vetro e tessuto non tessuto di poliestere, una pellicola di
polietilene sulla faccia inferiore e una pellicola di polietilene
macroperforata sulla parte superiore.
DERBICOAT HP LAPFIX è caratterizzato dalla presenza su
entrambi i lati di un sormonto longitudinale autoadesivo (largo 13 cm) protetto da una pellicola siliconata.
DERBICOAT HP SELFIX è un sottostrato composto da una mescola
bitume-elastomeri, con un’armatura in tessuto non tessuto di poliestere
rinforzato, fi nita con sabbia sulla faccia
superiore.
La faccia inferiore e la cimosa laterale sono autoadesive e protette da
una pellicola di silicone, divisa in due parti sulla faccia inferiore
per ottimizzare la posa.
La cimosa longitudinale autoadesiva sulla faccia superiore ha una larghezza di 10 cm.
DERBICOAT HP SELFIX è un sottostrato appositamente sviluppato per essere
utilizzato in adesione totale su supporti sensibili al calore e/o
incompatibili con l’adesione a freddo.
DERBICOAT HP è composto da una mescola speciale
di bitume modifi cato con polimeri nobili (APP di alta
qualità detti anche TPO).
DERBICOAT HP è rinforzato da un’armatura composita di
fi bra di vetro e poliestere che lo rende particolarmente
resistente.
DERBICOAT HP 3 è composto da una mescola
speciale di bitume modifi cato con polimeri nobili (APP
di alta qualità detti anche TPO).
DERBICOAT HP 3 è rinforzato da un’armatura composita
di fibra di vetro e poliestere che lo rende particolarmente
resistente.
DERBICOAT ALU-G è una speciale barriera al vapore bitume-elastomero per l’impiego sotto i
diversi pannelli isolanti.
E' munita di armatura composita velo di vetro e alluminio che conferisce elevata resistenza allo strappo e impermeabilità al vapor acqueo.
E' finita sul lato superiore con sabbia e sul lato inferiore con una pellicola di politene termofusibile.
Il DERBIPURE COAT è un sottostrato non bituminoso a base vegetale, alternativo ai manti bituminosi e sintetici. Entrambe le superfi ci sono talcate.
Applicato insieme alla membrana impermeabile di origine vegetale DERBIPURE, si ottiene un manto impermeabile in doppio strato totalmente vegetale, che può essere applicato o con fissaggio
meccanico o in aderenza totale.
Il DERBIPURE COAT può anche essere utilizzato come barriera al vapore.
Il DERBIPURE COAT è armato con un’armatura composita vetro/poliestere, che gli conferisce un’elevata resistenza allo strappo, rendendolo particolarmente adatto, per esempio, come primo strato fissato meccanicamente o come barriera al vapore incollata su legno.
Le DERBICOAT ALU SELFIX SKT è composto da un’armatura composita con un foglio di alluminio
situato sulla parte superiore della membrana. La mescola è uno speciale bitume modifi cato
autoadesivo.
DERBICOAT S è composto da una mescola speciale di
bitume modifi cato con polimeri nobili (APP di alta qualità
detti anche TPO).
DERBICOAT S sulla parte superiore ha un’armatura
rinforzata con fi li di vetro disposti a intervalli regolari in
senso longitudinale su tutta la larghezza.
- Campi di Impiego e Applicazione:
La barriera al vapore DERBICOAT ALU-G deve essere saldata in totale adesione sul supporto precedentemente trattato con DERBIPRIMER.
Il DERBICOAT ALU-G può essere usata anche come fuori acqua temporaneo o come
impermeabilizzazione di emergenza.
Larghezza dei giunti longitudinali min. 8 cm;
larghezza dei giunti trasversali min. 10 cm.
La posa del manto a fi nire deve essere fatta entro sei mesi dalla posa del DERBICOAT ALU-G.
La barriera al vapore calpestabile DERBICOAT ALU SELFIX SKT è indicata
per l’impiego su supporto in lamiera grecata, in cemento e in legno,
dopo l’applicazione preventiva di un primer di adesione a freddo
(DERBIPRIMER S).
Trova impiego sotto i manti impermeabili a vista fi ssati meccanicamente o
sotto zavorra pesante. Si applica asportando il fi lm siliconato dalla faccia
inferiore autoadesiva, costituendo un fuori acqua temporaneo.
Temperature indicative di applicazione: da + 5° C a + 30° C
Temperature indicative del supporto: da + 5° C a + 25° C
La barriera al vapore DERBICOAT ALU SELFIX SKT è ideale per l’impiego
su locali a forte igrometria.