STIROSTAMP
lastra di sottocopertura realizzata in polistirene espanso sinterizzato preformato
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Stirostamp è una famiglia di prodotti per l’isolamento termico e la protezione dagli agenti atmosferici del tetto e della casa che garantisce un elevato comfort abitativo ed un notevole risparmio energetico, contribuendo in maniera sostanziale allo smorzamento dell’onda termica. Si tratta di una lastra di sottocopertura realizzata in polistirene espanso sinterizzato preformato, in cui è premontato un listello in legno multistrato fenolico. Il materiale isolante impiegato (eps) garantisce un elevato isolamento termico costante nel tempo.
Stirostamp è attentata su quattro lati per una completa eliminazione dei ponti termici ed il nuovo sistema di sormonto laterale garantisce l’eliminazione del rischio di infiltrazioni d’acqua.
Ecco riassunte alcune delle principali caratteristiche tecniche del prodotto:
- Altezza camera di ventilazione: da 40 a 60 mm, (da 240 a 360 cmq/ml di gronda);
- Spessore isolamento: da 4 a 16 cm;
- Lunghezza totale della lastra: 112,5 cm;
- Larghezza della lastra: variabile in base al passo della tegola (da 31.5 a 42 cm).
- Campi di Impiego e Applicazione:
I valori di trasmittanza termica U possono variare da 0.316 W/mqK (bassa ventilazione) a 0.135 W/mqK (alta ventilazione).
Grazie alla sua particolare struttura cellulare Stirostamp è impermeabile all’acqua, ma permeabile al vapore acqueo, assicurando lo smaltimento dell’umidità prodotta all’interno degli ambienti, preservandoli dall’insorgere di muffe e macchie d’umidità.
- Fornitura:
Sulla struttura di copertura inizialmente viene collocata, in relazione alla stratigrafia, una membrana con caratteristiche di impermeabilità e traspirabilità. È necessario che venga posata a secco tenendo conto delle pendenze e della lunghezza di falda. In appoggio al listone di bordo deve essere posato il pezzo speciale di gronda, di larghezza inferiore alla lastra normale per consentire la corretta sporgenza sulla gronda della tegola. Successivamente vanno montati gli accessori di gronda: rete antiuccelli ad angolo ed il pettine parapassero. Di seguito all’elemento di gronda andranno posate per file successive tutte le lastre di falda. In prossimità del colmo, per un corretto completamento
della posa di Stirostamp ventilato è fondamentale seguire le seguenti modalità:
- Interrompere la posa delle lastre di falda circa 60/70 cm prima della linea di colmo;
- Posizionare i pezzi speciali di colmo perfettamente allineati alla sommità di copertura;
- Lo spazio rimasto scoperto dovrà essere completato con la posa delle lastre di falda intere opportunamente accorciate (nella parte piana) in modo da avere sempre un perfetto allineamento dei listelli portategola.