STUCCO VENEZIANO METALLO
rivestimento spatolato autolucidante, ideale per proteggere e decorare superfici murali interne ad intonaco civile, vibrocompresso, lisciatura a gesso, cartongesso, legno
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Stucco Veneziano Metallo è un rivestimento spatolato autolucidante, esente da oli e cere paraffiniche, ideale per proteggere e decorare superfici murali interne ad intonaco civile, vibrocompresso, lisciatura a gesso, cartongesso, legno, ecc.
Oro-barocco, Argento-minimalista, Bronzo-frattino, Rame-reggenza, essenze metalliche ArteNova, suscitano emozioni estetiche e cromatiche che la fantasia del progettista e l’abilità dell’artigiano concretizzano sulla parete.
ArteNova è la decorazione classica italiana, ma non solo: oggi la valenza estetica si coniuga con la tecnologia per arrivare all’utilizzo di prodotti all’acqua che permettono di creare finiture destinate a durare nel tempo e a valorizzare il contesto architettonico, senza chiusure agli effetti più moderni e alle contaminazioni etniche del villaggio globale.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Stucco Veneziano Metallo può essere applicato indifferentemente a frattone americano inox o a spatola inox, a seconda dell’effetto desiderato.
Duttile, semplice e rapido da applicare, mantiene la traspirabilità del supporto evitando l’ammaloramento degli intonaci.
- Fornitura:
A distanza di 24 ore dall’applicazione di Stucco Veneziano Metallo primer, applicare una mano di Stucco Veneziano Metallo finisher con frattone in acciaio inox, assicurandosi di ottenere una completa copertura del supporto e ripassando successivamente con la spatola, controlamando.
A distanza di 24 ore, a supporto asciutto, applicare una seconda mano di prodotto con frattone in acciaio inox o spatola inox, controlamando la superficie.
Passati 20-40 minuti dall’applicazione, a prodotto asciutto, ma non secco, iniziare la lucidatura con frattone americano inox.
Il prodotto diventa lucido e più brillante sulle spatolate a sporgere, satinato e più chiaro su tutte le altre parti, assumendo toni chiaro-scuri.
Si possono ottenere effetti iridescenti tipo “verderame” applicando, nella fase intermedia tra la prima e la seconda mano, Verderame, badando di rasare e controlamare accuratamente il supporto.
L’effetto finale, dopo l’applicazione rasata della seconda mano di Stucco Veneziano Metallo finisher, sarà quello di un effetto metallico antichizzato o ossidato.