STYRODUR® 2800 C
lastra in XPS per l'isolamento a cappotto

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Styrodur® 2800 C è la lastra in polistirene espanso estruso (XPS), con trattamento antifiamma e goffratura superficiale impressa a caldo su entrambe le facce che migliora l’aggrappo alle malte. Queste caratteristiche permettono l’impiego di Styrodur® 2800 C in tutte le applicazioni in cui è importante avere un buon compromesso fra aderenza al calcestruzzo (o malte in genere), basso assorbimento d’acqua e resistenza meccanica ai medi carichi. La particolare finitura goffrata, permette a Styrodur® 2800 C di essere il pannello ideale per l’isolamento a “cappotto” di pareti esterne, sistema ETICS (External Thermal Insulation Composite Systems with rendering).

    L’isolamento termico realizzato con sistema ETICS è, di fatto, un isolamento che posto all’estradosso delle strutture portanti e dei paramenti murari, ingloba tutto l’edificio dentro un materiale ad alta tenuta termica. L’utilizzo di Styrodur® C nei sistemi ETICS è la soluzione ideale per tutti quei punti degli edifici, come le zoccolature, in cui urti meccanici, ristagno d’acqua e risalita di umidità dal terreno e dalle strutture contro terra possono compromettere la qualità e la stabilità della struttura.

    Le lastre Styrodur® C sono prodotte secondo i requisiti della norma europea UNI EN 13164 e, per il loro comportamento in caso di incendio, sono inserite nella classe europea E secondo UNI EN 13501-1. Garantita dal marchio di eco-efficienza del TUV, Styrodur® C è realizzata con materiale atossico e soddisfa tutti i requisiti per isolare in modo eco-sostenibile. Tutta la gamma Styrodur® C è sottoposta annualmente ad un severo controllo di qualità per l’ottenimento delle omologazioni. I controlli sono effettuati da un Istituto esterno preposto, il FIW (Forschungsinstitut für Wärmeschutz) di Monaco di Baviera.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Lastra di polistirene espanso estruso monostrato con pelle superficiale goffrata a caldo esente da CFC, HFC, con valore della conduttività termica dichiarata variabile in base allo spessore: 0,030 W/m•K per lo spessore 20 mm, 0,031 W/m•K per spessore 30 mm, 0,032 W/m•K per spessore 40 mm, 0,033 W/m•K per spessore 50 mm, 0,034 W/m•K per spessore 60 mm, 0,035 W/m•K per spessore 80 mm, 0,037 W/m•K per spessore 100 mm, 0,038 W/m•K per spessore 120 mm; resistenza a compressione al 10% di schiacciamento pari a 200 kPa per lo spessore 20 mm e pari a 300 kPa per spessori > 30mm; resistenza a compressione per carichi permanenti dopo 50 anni con compressione < 2% secondo la UNI EN 1606 pari a 80 kPa per lo spessore 20 mm e pari a 100 kPa per spessori > 30 mm.
  • Fornitura:
    Lastre con superficie goffrata e lati a spigolo vivo.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy