SUPER SABBIA E CEMENTO
massetto a medio-rapida essiccazione

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Super Sabbia e Cemento è un massetto tradizionale predosato a medio/rapida asciugatura per pavimento composto da aggregato siliceo e cemento speciale.
    Rappresenta una prima determinante alternativa all’utilizzo delle “sabbie e cemento“ classiche. Infatti, grazie alla particolare formulazione e alla eccezionale qualità del legante, il massetto realizzato con questo prodotto è completamente asciutto entro 8 giorni dalla posa in opera.

    Riportiamo di seguito le caratteristiche tecniche:
    • Composizione: legante cementizio e aggregato siliceo 0/4
    • Tempi di asciugatura: minimo 24/36 ore ca. per ceramica - minimo 8 giorni ca. per legno, vinilici, gomma, tessili, cotto e pietre naturali.
    • Pedonabilitá: minimo 24 ore ca.
    • Umidità residua (UNI 10329): dopo 8 giorni circa 2,5% / per una corretta rilevazione dell’umidità residua del massetto, attendere la scadenza del periodo minimo di asciugatura (8 giorni); quindi rilevare e considerare l’umidità ambiente e successivamente verificare la percentuale di umidità del massetto utilizzando un igrometro a carburo.
    • Resistenza a compressione (EN 13892-2): a 28 giorni = 19 N/mm2

    Entro 24/36 ore ca. dalla posa, il massetto realizzato è pronto all’incollaggio di pavimento in ceramica mentre entro 8 giorni ca. dalla formazione il massetto realizzato raggiunge un contenuto di umidità idoneo alla posa di pavimenti in legno, gomma, vinile, tessile, cotto, pietra, marmo e granito.
    Il prodotto è indicato nella formazione di massetti dove si prevede la posa “fresco su fresco” della ceramica.

  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Riportiamo di seguito i vantaggi per il cantiere con l'uso di questo prodotto:
    • Di facile impiego è un prodotto che non richiede manodopera specializzata
    • Essendo predosato, elimina eventuali errori di cantiere nel dosaggio aggregato/ legante
    • Pratico per la movimentazione e per lo stoccaggio, perché fornito in comodi sacchi in polietilene che possono essere riciclati (mediante raccolta rifiuti differenziata)
    • Il composto presente nel sacco limita lo sviluppo di polveri durante la fase di impasto con acqua
    • Il prodotto può essere impiegato con le normali attrezzature e metodologie di cantiere utilizzate per i massetti tradizionali
    • Asciuga entro 8 giorni ca. dalla posa
    • Il massetto è pedonabile dopo 24 ore dalla formazione
    • Il prodotto può essere trasportato, dopo l’impasto in consistenza “terra umida”, anche mediante idonea pompa pneumatica
  • Fornitura:
    Per posare il prodotto è necessario seguire le seguenti informazioni:
    • Per compensare l’eventuale ritiro igrometrico del massetto, è opportuno stendere una rete elettrosaldata (tipo Ø 2, maglia 5 x 5 cm zincata) a metà circa dello spessore di posa e creare dei giunti di dilatazione lungo le pareti perimetrali, intorno ai pilastri e comunque massimo ogni 10 m2 di superficie
    • Eventuali interruzioni e riprese di getto si devono effettuare con tagli perpendicolari al piano di posa: si consiglia in questo caso di inserire una rete elettrosaldata fra le due giunzioni
    • La messa in opera del prodotto deve completarsi entro 30-40 minuti dalla fi ne dell’impasto. È indispensabile non attendere più di un’ora dalla formazione delle fasce di registro prima di realizzare il massetto
    • Durante la stesura del prodotto compattare adeguatamente e uniformemente il prodotto mediante calpestio e battitura
    • Per ottenere una superficie finale particolarmente uniforme e compatta, si può ultimare la stesura del prodotto con spolvero di cemento e successiva frattazzatura meccanica o manuale
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy