TELELIFT 4013
nuovo modello da 13m di altezza di sollevamento ed una portata massima di 4000 Kg
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Il Telelift 4013 si contraddistingue per un design accattivante, con linee ricercate ispirate non solo ad una miglioria estetica quanto dal bisogno di dotare la macchina di requisiti irrinunciabili per ogni utilizzatore: facilità di manutenzione, affidabilità, resistenza, ergonomia.
Il telaio è stato progettato con sistemi d'avanguardia (tecnologia CAD-CAM) e con l'impiego di acciaio di grande resistenza per aumentare le prestazioni di portata del telescopico.
Il braccio è stato anch'esso progettato secondo una nuova tipologia costruttiva che ne ha potenziato la resistenza strutturale, specialmente con l'impiego della pala, ed ha attivamente contribuito al miglioramento delle prestazioni di portata.
Novità assoluta nel campo dei sollevatori telescopici è il motore: un Cummins turbo diesel da 99 cavalli con valori di coppia di ben 414 Nm a 1500 giri/min., che è stato disposto in posizione longitudinale per una migliore accessibilità dei componenti e per facilitare le operazioni di manutenzione oltre che fornire un superiore comfort dell'operatore.
Maggiori prestazioni ed efficienza della trasmissione idrostatica sono state ottenute grazie alla predisposizione di un meccanismo di accoppiamento tra cambio meccanico a 2 marce (di serie) e cambio sincronizzato a 2 velocità "shift-on-fly" (optional). Il primo tuttavia è già in grado da solo di assicurare un'ottima forza di trazione ed una velocità di trasferimento su strada di ben 35 km/h. E' stato inoltre possibile di aumentare significativamente l'angolo di sterzata delle ruote migliorando la manovrabilità del telescopico.
Per il comfort di coloro che quotidianamente impiegano i sollevatori in cantiere, anche la cabina del Telelift 4013, certificata secondo normative "ROPS" e "FOPS", è stata studiata secondo criteri di ergonomia; il cruscotto con strumenti di facile lettura presenta un elevato numero di spie di segnalazione con la possibilità di introdurre funzioni di controllo aggiuntive e molto utili (es. livello minimo olio idraulico, intasamento filtro aria, etc..) mentre il joystick elettro-proporzionale multifunzione del tipo 4 in 1 consente di gestire in modo semplice e preciso i comandi del braccio.