TERMOFON GRIP
blocco in laterizio a incastro

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:

    Termofon è un blocco in cui la qualità viene ripristinata mediante l’aggiunta nell’impasto di una sottilissima farina di legno, che dopo la cottura scompare completamente lasciando un'elevata microporosità diffusa omogeneamente su tutto il volume. La farina di legno contribuisce inoltre alla omogenea cottura del laterizio in tutto il suo spessore. la farina impiegata per la produzione del Termofon deriva dalla macinazione di scarti della prima lavorazione del legni, quindi senza la presenza di collanti, vernici, ecc. La microporosità così riottenuta conferisce al Termofon elevate doti di isolamento termico, permeabilità al vapore, resistenza al gelo e al fuoco, lavorabilità.
    Con il blocco Trieste si arrivò all'eliminazione del ponte termico verticale; con il Kappa si ottenero muri da 34 cm di spessore maggiormente legati da un punto di vista strutturale; con il Grip si arriva finalmente alla prima muratura in solo laterizio incastrata sia nel piano della muratura che in quello ortogonale. La sperimentazione su campioni di muro, secondo quanto previsto nel D.M. 20/11/87 per la determinazione della fk, autorizzava l'adozione del Grip come muratura portante quale scelta strutturale, anche in zona sismica (D.M. 16/09/96).
    Oggi, con la nuova normativa, il Grip è utilizzabile solo in zona 4, mediante verifica col metodo del P.O.R., e previa accettazione della Direzione Lavori. Per qualsiasi informazione telefona allo 0437/941395.
    Grip è disponibile in tre formati:
    Grip 30
    Grip 35
    Grip 38

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy