TERMOSOLAIO

pannello-cassero isolante in eps per solai in c.a. da calpestio e copertura

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:

    Termosolaio è un pannello cassero in polistirene espanso per la formazione di solai in cemento armato da calpestio e di copertura con isolamento termico variabile. I pannelli cassero sono costituiti da un elemento in polistirene espanso che al suo interno ha due tralicci atti a garantire l'autoportanza del cassero durante il getto del cls, con al centro un incavo per la formazione dei travetti in c.a. strutturali.
    Nella parte sottostante del pannello (intradosso) con un interasse di 30 cm sono posizionati due profili di lamiera zincata predisposti per l'ancoraggio delle lastre di cartongesso al completamento della finitura. Il fondello dell’incavo è poi a spessore variabile ed evita il ponte termico.
    . Spessore sottotravetto isolante: 4÷8 cm;
    . Larghezza totale del pannello: 60 cm;
    . Larghezza totale del travetto: 11 cm.

  • Campi di Impiego e Applicazione:
    I pannelli cassero sono costituiti da polistirene espanso AE pigmentato grigio termoformato; caratterizzato da un peso proprio di circa 100 kg/mq inferiore a quello dei solai in laterizio o predalles. I pannelli cassero Termosolaio sono quindi realizzati con materiali di sintesi che garantiscono una notevole diminuzione di consumo di energia per il condizionamento interno degli edifici e quindi una riduzione di emissioni di CO2 nell'ambiente, nonché una buona resistenza al fuoco (REI). Non ci sono limiti di luci realizzabili.
    Il materiale isolante impiegato (eps) garantisce un elevato isolamento termico costante nel tempo ed i valori di trasmittanza termica U possono variare aumentando lo spessore del sottotravetto isolante (0,35÷0,16 W/mq K).
  • Fornitura:

    I pannelli cassero Termosolaio vengono forniti nello spessore adeguato alla luce da coprire e sono autoportanti in fase di realizzazione (per sopportare il peso degli operatori, del cls e armatura). La loro leggerezza li rende particolarmente adatti per i ripristini e le ristrutturazioni di orizzontamenti su edifici esistenti, dimostrandosi una tecnica di intervento poco invasiva ed idonea a non caricare ulteriormente le pareti portanti esistenti.
    Banchinaggio
    Il pannello Termosolaio è autoportante. La possibilità di panchinare ogni 2m, permette poi di operare con estrema semplicità e consente notevoli risparmi nei tempi di movimentazione e posa.
    Posa armatura
    La posa delle armature avviene in modo del tutto tradizionale e nel rispetto di quanto riportato nei progetti strutturali firmati da un tecnico abilitato. I pannelli Termosolaio presentano al loro interno dei supporti metallici atti a garantire un copriferro di almeno 2 cm ai ferri d’armatura.
    Getto
    Dopo aver posato i ferri d’armatura si procede al getto del calcestruzzo. Il Termosolaio è collaudato per sopportare il peso degli operatori e del cls e permettere così di lavorare in sicurezza nel rispetto delle normative vigenti.
    Finiture
    Le finiture all’intradosso del pannello possono essere realizzate con normali lastre di cartongesso o di gesso fibrato, fissate come ai profilati metallici inglobati dentro al polistirene dei pannelli. In alternativa la finitura può essere anche realizzata con una rasatura o con intonacatura eseguita con materiale adeguato.

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy