THERMO 33® EXTRUDED
pannello in polistirene espanso estruso (XPS) per l'isolamento termico
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Thermo 33® Extruded è una lastra in polistirene estruso prodotto dalla A.B. Isolanti. Il prodotto può essere applicato per isolamento termico di pareti perimetrali in intercapedine e dall'interno, per isolamento "a cappotto," per pavimentazioni esterne e interne, per tetto "rovescio" e a falda, sottotetti abitabili, tetti ventilati in legno, coperture in fibrocemento, muri controterra, giardini pensili, zootecnica, travi e pilastri.
- Campi di Impiego e Applicazione:
L'alta resistenza alla compressione, la notevole stabilità dimensionale, l'ottimo comportamento al fuoco, l'aspetto ed il profilo delle lastre nonché la Riciclabilità del Prodotto, rendono il Polistirene estruso espanso e quindi il Thermo 33® Extruded unico e specifico per tanti impieghi nel settore dell'isolamento delle Costruzioni. La lastra è prodotta in dimensioni particolarmente maneggevoli, di facile applicazione e stoccaggio nonché di taglio.
- Fornitura:
I pannelli Thermo 33® Extruded si applicano in modo facile e veloce, e consentono di conservare il pavimento, i muri e i tetti caldi e asciutti, proteggendoli dall'umidità sia per capillarità che per condensazione.
Il fissaggio dei pannelli, a seconda dei casi, è facoltativo e può essere eseguito facilmente impiegando dei tasselli in PVC a fungo o incollandoli con colle di tipo cementizio. Onde evitare la formazione di ponti termici si consiglia di accostare il più perfettamente le lastre e di sigillare con schiuma poliuretanica autoespandente spray le eventuali fessurazioni.
I pannelli Thermo 33® Extruded fondono se messi a contatto di sorgenti di calore ad alta temperatura. La temperatura massima consigliata di esercizio continuo è di 70°C. Sono attaccati da solventi che contengono componenti volatili e devono essere protetti dalla luce solare diretta. I pannelli devono essere immagazzinati in zona libera da materiali infiammabili. Se immagazzinati in locali, si raccomanda di aerare bene quest'ultimi. Le lastre contengono un additivo antifiamma che se esposti ad una piccola sorgente di calore impedisce l'accensione accidentale, ma i pannelli sono combustibili e bruciano rapidamente se esposti ad una fiamma intensa. Tutte le classificazioni di infiammabilità si basano su prove eseguite su scala ridotta dopo 30 giorni dalla data di produzione.