blocchi in laterizio con inserti in sughero naturale
THERMOKAPPA SH
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Thermokappa è la linea di prodotti in laterizio ad alto contenuto tecnologico realizzata dalla nuova società Latertech, dedicata allo sviluppo e produzione di soluzioni in laterizio a elevatissime qualità e prestazioni.
Fanno parte della gamma ThermoK27 SH e ThermoK33 SH, blocchi per pareti di tamponamento dall’elevato contenuto tecnologico, realizzati dalla nuova società Latertech, dedicata allo sviluppo e produzione di soluzioni in laterizio a elevate qualità e prestazioni. Realizzati in laterizio porizzato, presentano una particolare geometria, caratterizzata da appositi fori nei quali sono presenti inserti in sughero naturale. Il risultato è una linea di blocchi che coniuga la resistenza termica, la traspirabilità, la naturalità e la durabilità del laterizio e del sughero. Utilizzare i blocchi ThermoK27 SH e ThermoK33 SH significa avere la completa certezza dei risultati. Eccellenti sono i valori di isolamento termico, grazie anche agli incastri a secco verticali e alla sporgenza degli inserti in sughero di 8 mm dalla faccia superiore del blocco che annullano i tradizionali ponti termici dovuti ai giunti di malta. Risulta inoltre facilitata e normalizzata la posa in opera e si riducono del 50% i consumi di malta. Il connubio tra laterizio e sughero garantisce la completa traspirabilità della parete, grazie anche alle fasce prive di isolante che naturalmente si vengono a creare accostando un blocco all’altro durante la posa. Sono inoltre disponibili pezzi speciali per agevolare la realizzazione di tutti i particolari costruttivi; inoltre le dimensioni degli elementi rendono possibile un corretto isolamento di travi e pilastri.
- Campi di Impiego e Applicazione: Riportiamo di seguito tutti i vantaggi del prodotto:
Isolamento termico
Le pareti realizzate con i blocchi Thermokappa SH, intonacate tradizionalmente, raggiungono trasmittanze termiche di 0,27 (spessore blocco 38 cm) e 0,33 (spessore blocco 30 cm) W/m2K, rendendo inutile la posa di un cappotto a lastre o di un termointonaco. Inoltre lo strato esterno in laterizio protegge gli inserti in sughero, garantendone nel tempo le prestazioni.
Traspirabilità
Le fasce prive di isolante, che naturalmente si vengono a creare accostando un blocco all’altro durante la posa, permettono alla parete di mantenere una buona permeabilità al vapore, evitando la formazione di condense interstiziali.
Riduzione dei ponti termici
Gli incastri a secco verticali e la sporgenza degli inserti in sughero di 8 mm dalla faccia superiore del blocco annullano i ponti termici tipici di una parete realizzata con blocchi tradizionali, contribuendo così al miglioramento delle prestazioni termiche.
Risparmio di malta e posa normalizzata
La sporgenza degli inserti dalla faccia superiore del blocco, oltre a ridurre del 50% i quantitativi di malta da impiegare, offre un riscontro al corso di blocchi successivo, permettendo di ottenere giunti orizzontali di altezza costante, il tutto a garanzia del risultato finale.
Isolamento di travi e pilastri
Lo spessore dei blocchi Thermokappa permette di procedere in maniera corretta all’isolamento dei ponti termici di travi e pilastri, ricoprendoli con pannelli isolanti e successivamente con elementi in laterizio di piccolo spessore. Così facendo, oltre ad aver isolato correttamente gli elementi strutturali, si andrà a intonacare una superficie interamente in laterizio.