- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Topsilent è una lamina ad alta densità che possiede le stesse proprietà acustiche di una lamina di piombo di pari peso, pur essendo completamente priva di tale elemento risultando quindi esente dalle problematiche tossicologiche da esso generate. La sua reazione al fuoco è valutata in classe 1.
Topsilent, la versione base, è la lamina con rivestimento tessile in polipropilene su entrambe le facce, che risultano pertanto particolarmente “aggrappanti” a molteplici adesivi tanto sintetici quanto a base di leganti idraulici. Topsilent Duo è la versione dove su una delle facce la finitura in polipropilene è sostituita da un feltro spesso in tessuto non tessuto di poliestere dotato di una rigidità dinamica =21 MN/mc, che contribuisce ulteriormente all’isolamento acustico. Infine Topsilent autoadesivo possiede su una faccia con la finitura in polipropilene mentre l’altra è coperta da una spalmatura autoadesiva protetta da un film siliconato.
- Campi di Impiego e Applicazione:
Le lamine Topsilent vengono usate in edilizia per migliorare le proprietà acustiche delle lastre in cartongesso delle contropareti e dei controsoffitti isolanti. Esse possono essere usate anche come rivestimento interno dei cassonetti in legno delle tapparelle per migliorare l’isolamento acustico di facciata, oppure come antivibranti su lamiere metalliche. Topsilent Duo può essere impiegato con successo anche nell’isolamento dei solai leggeri in legno, dove apporta sia un elevato isolamento dal rumore di calpestio che un contributo dovuto alla massa. Tutte le versioni di Topsilent possono vantaggiosamente sostituire l’intonaco interno all’intercapedine delle doppie pareti tradizionali.
Essendo dotate di un’elevata resistenza al passaggio del vapor acqueo, nel caso di parete esterna, esse vengono posate sulla faccia calda dell’isolante fibroso con la funzione di barriera vapore.
- Fornitura:
Le lamine possono essere incollate alle lastre di cartongesso o di legno con Fonocoll dalla parte del tessuto in polipropilene colorato, mentre per l’incollaggio alle pareti in laterizio e in calcestruzzo è necessario utilizzare la colla a base di gesso Gipscoll. Esse possono essere avvitate all’orditura metallica o fissate con punti metallici ad una lastra preesistente.
Fonocoll è un collante per l’incollaggio rapido di Topsilent e Topsilent Duo su pannelli di cartongesso e legno nei sistemi di isolamento acustico dove va steso sulle lastre in ragione di 150÷200 g/mq.
Topsilent Duo va applicato nei cassonetti con la faccia ricoperta dal feltro verso l’esterno, mentre se usato come isolante acustico nei solai, la faccia va rivolta verso il basso. La larghezza da 120 cm va usata per accoppiamenti su lastre di cartongesso, mentre è anche disponibile la larghezza da 100 cm per gli altri impieghi.
Topsilent Autoadesivo riduce i tempi di posa e non necessita di chiodi, infatti è sufficiente togliere il film siliconato e premere il foglio sulla superficie da isolare. La posa in semplice autoadesione va sospesa con temperature inferiori a +5°C e/o aiutata con apparecchiature ad aria calda o con fiamma per temperature inferiori a +10°C e/o in particolari condizioni di umidità ambiente.