UASB
sistemi per il trattamento delle acque reflue
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Isea propone un sistema innovativo per il trattamento delle acque reflue da cantine vinicole che combina una fase di depurazione anaerobica su filtro ibrido (UASB - letto fisso) ad una fase aerobica a fanghi attivi di finissaggio per lo scarico finale delle acque depurate in acque superficiali.
L'impianto è il risultato di uno studio condotto in collaborazione con una società di ricerca Spin Off di una prestigiosa università europea; la soluzione innovativa elaborata presenta numerosi vantaggi tra i quali:
- riduzione fino a 8 volte dei volumi impiegati per il trattamento;
- gestione efficiente ed economica nonostante le notevoli variazioni di carico stagionali in ingresso, che caratterizzano la produzione di acqua reflua da cantina vinicola;
- produzione di fanghi biologici altamente stabilizzati nella frazione anaerobica ed inoltre riutilizzabili (e rivendibili).
Grazie allo studio di background che è alla base della progettazione, Isea è in grado di offrire una soluzione completa alla gestione delle acque in cantina vinicola, fornendo consulenza mirata ad una gestione efficiente, al risparmio di acqua ed alla ottimizzazione del processo depurativo.
Isea è in grado di garantire, per ogni suo impianto installato e correttamente gestito, gli standard qualitativi dell'effluente indicati dal Decreto Legislativo 152 - 11 maggio 1999.