VASCHE VOLANO
vasche di accumulo dei detriti

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    Le vasche di prima pioggia sono la soluzione più moderna ed efficace per intercettare le acque di dilavamento fortemente inquinate a seguito di un evento meteorico, per poi inviarle alla depurazione.
    Nelle vasche volano invece si accumulano i picchi di afflusso che il sistema non riesce a smaltire, rimandandone l’immissione nella rete fognaria al momento in cui essa è in gradi di riceverli. Detriti e particelle che si depositano sul fondo di tali vasche tendono però a ridurne progressivamente la capienza e l’efficienza e debbono essere periodicamente rimossi.

    La soluzione proposta da XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA, comprende l’utilizzo di pompe abbinate ad un efficiente eiettore acqua-acqua in grado di portare in sospensione i solidi nel liquido da pompare raggiungendo anche notevoli lunghezze di lancio del getto con bassi livelli presenti in vasca. Il flusso degli eiettori viene orientato di norma leggermente verso l'alto, in modo da sfruttare al meglio i flussi di ritorno su una superficie più ampia. A queste macchine eventualmente possono essere abbinati dei mixer sommersi per movimentare le vasche nelle prime fasi dello svuotamento delle stesse. Vista la cadenza molto bassa ed i tempi ridotti con cui tali pompe debbono entrare in funzione i costi di manutenzione sono ben inferiori alle soluzioni tradizionali con sistemi meccanici.
    Il funzionamento delle diverse unità può essere attivato da regolatori di livello o essere asservito a sistemi di monitoraggio e controllo più avanzati, per tenere conto delle condizioni di lavoro degli impianti a cui le vasche volano o di prima pioggia sono collegati. XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA ha maturato una notevole esperienza in materia anche grazie ai moderni sistemi di telecontrollo, che possono monitorare in tempo reale lo stato di carico di ogni parte di un impianto ed automatizzare l'attivazione delle pompe di svuotamento delle vasche volano in accordo con le possibilità della rete.
    Tra i molti esempi dell’applicazione di sistemi XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA nelle vasche volano e di prima pioggia può essere citato l’aeroporto di Monaco di Baviera, in cui due grandi vasche sotterranee lunghe ben 100 m sono dotate di pompe con eiettore che entrano in funzione quando il livello dell’acqua raggiunge i 20-25 cm. In totale vi sono installate ben 15 pompe CP 3127 da 5,9 kW di potenza e 6 pompe CP 3102 da 3,1 kW di potenza. L'orientamento dei flussi degli eiettori è stato studiato per uno smaltimento ottimale di eventuali contenuti solidi delle acque meteoriche.
  • Fornitura:
    ITT Flygt è in grado di fornire assistenza e suggerimenti.
    Le scelte delle apparecchiature meccaniche (pompe, eiettori e mixer) possono essere effettuate anche grazie ad un apposito software di scelta dedicato.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy