resina vinilestere senza stirene
WIT - VM 200
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
WIT-VM 200 è un ancorante chimico universale a due componenti realizzato in resina vinilestere senza stirene.
E’ composto da una cartuccia PRE-MIX in poliammide da 420 ml e da un’apposita pistola e miscelatore statico PRE-MIX che permettono l’estrusione dell’ancorante.
La sua resistenza a temperatura continuativa arriva fino a +72°C mentre la temperatura massima temporanea è di +120°C.
Questo ancorante viene utilizzato nei seguenti campi:
• ancoraggi pesanti in muratura piena (mattoni pieni, cemento spugno), muratura forata (mattoni e blocchi forati e semipieni), ed anche utilizzo subacqueo;
• ancoraggi pesanti in muratura forata;
• fissaggio di macchinari, ringhiere, puntoni e travi in metallo, inferiate, scaffalature, ecc.;
Invece per l’impiego in pietre naturali chiare si consiglia il WIT-C 150 in quanto il WIT-VM 200 può provocare aloni.
Il prodotto ha superato il Collaudo alla resistenza al fuoco secondo DIN EN 1363-1: 1999-10 (non ancora introdotto nelle normative italiane).
Inoltre ha ottenuto il Benestare Tecnico Europeo ETA – marchio CE. E’ importante ricordare che per realizzare un fissaggio secondo Benestare Tecnico Europeo è necessario utilizzate tutti i componenti e seguire tutte le indicazioni descritte nel BTE. - Campi di Impiego e Applicazione:
Riportiamo di seguito le principali caratteristiche prestazionali del prodotto:
• ha un impiego universale: (un solo ancorante può essere utilizzato per tutti tipi di muratura)
• è privo di stirene, (non odora in modo forte ed è quindi ideale anche per utilizzi in ambienti chiusi)
• presenta un’elevata resistenza agli agenti chimici ed atmosferici
• permette l’ancoraggio di diversi accessori come barre filettate, ferri di armatura, ganci e occhioli, bussole filettate ecc. - Fornitura:
Il prodotto viene fornito con un miscelatore statico PRE-MIX e, pulendo la punta della cartuccia e rimettendo il tappo, è riutilizzabile più volte e si conserva fino alla scadenza.
Istruzioni di posa: in muratura piena e in calcestruzzo cellulare e cemento spugno:
1. Forare
2. Pulire accuratamente il foro
3. Avvitare il miscelatore statico alla cartuccia
4. Estrudere min. 10 cm di resina prima dell’utilizzo come scarto
5. Iniettare la resina partendo dal basso del foro riempendo min. 2/3 del volume
6. Inserire la barra filettata con leggere rotazioni
7. Una piccola fuoriuscita di resina indica il corretto riempimento del foro
8. Attesa dell’indurimento in funzione della temperatura
9. Posizionare l’elemento da fissare e serrare con chiave dinamometrica.
Istruzioni di posa: in muratura forata:
1. Forare a sola rotazione
2. Pulire accuratamente il foro
3. Inserire la bussola a rete
4. Avvitare il miscelatore statico alla cartuccia
5. Estrudere min. 10 cm di resina prima dell’utilizzo come scarto
6. Iniettare la resina partendo dal basso della bussola riempendo il 100% del volume
7. Inserire la barra filettata con leggere rotazioni
8. Attesa dell’indurimento in funzione della temperatura
9. Serrare con chiave dinamometrica.