X-FOAM® EASY TEGOLA
isolamento termico sottotegola per tetti ventilati

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    X-foam® easy tegola è una lastra per l'isolamento termico "sottotegola" delle coperture, costituita da polistirene estruso monostrato di colore indaco, con pelle di estrusione e con i 4 bordi battentati. Le lastre presentano sulla superficie all'estradosso tre scanalature longitudinali per la microventilazione e delle scanalature trasversali predisposte per l’incastro del dente della tegola. Le lastre dichiarano valori di resistenza alla compressione ≥ 300 kPa, ed hanno una larghezza pari a 600 mm, lunghezza variabile in base al passo della tegola e spessori disponibili da 40 a 100 mm. Le lastre sono classificate al fuoco Euroclasse E secondo la normativa europea EN 13501-1.

    Isolamento termico sottotegola per tetti ventilati
    X-foam® easy tegola è il sistema più indicato per l’isolamento delle coperture ”a falde” inclinate.
    Le lastre sono dotate di speciali scanalature per semplificare la posa in opera degli elementi di copertura e sono disponibili con vari passi tegola, per farne così un sistema di isolamento universale.
    Alle rilevanti prestazioni termiche ed igrometriche il prodotto associa i vantaggi dati dalla microventilazione nel manto sottotegola grazie alla presenza di scanalature che facilitano la corrente ascensionale che si muove dalla linea di gronda fino a quella di colmo, mitigando così la temperatura nel sottotegola e generando un miglioramento di tipo termico e igrometrico (niente più condense e muffe) e una maggiore durata dell’elemento di copertura.
  • Campi di Impiego e Applicazione:

    Versatilità e rapidità della posa in opera.
    Microventilazione sotto tegola.
    Isolamento termico senza ponti termici.

  • Fornitura:
    Per la posa in opera di x-foam® easy tegola non si predispone alcun fissaggio meccanico alla soletta già impermeabilizzata tranne che in presenza di condizioni climatiche avverse o con pendenza della falda superiore ai 45°, nel qual caso si procede ad un fissaggio per punti tramite collanti poliuretanici o siliconici. Le lastre vanno posate una accanto all’altra da destra verso sinistra e procedendo dalla linea di gronda verso il colmo del tetto utilizzando collanti a base d’acqua e privi di solventi che possano danneggiare le lastre di polistirene estruso. Sulla linea di gronda realizzare come fermo un listello di legno o un cordolo di fermo in malta di spessore pari a quello dell’isolante. La larghezza del fermo verrà calcolata in modo da far sporgere la prima fila di tegole della misura desiderata sul canale di gronda. Suggeriamo l’utilizzo di un pettine parapasseri o di un listello di aerazione in corrispondenza della linea di gronda. Posare le tegole direttamente sulle lastre X-foam® easy tegola con il dente di arresto inserito nelle apposite scanalature trasversali. Le scanalature longitudinali garantiscono invece la ventilazione. Le lastre sono pedonabili e si possono facilmente sagomare con i normali attrezzi da cantiere.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy