Abitazione privata, Pieve di Soligo

Nella copertura di un’abitazione è stato realizzato un tetto fotovoltaico da 10kW con coppi in laterizio ancorati e ventilati.
Descrizione dell’intervento
L’intervento prevede una potenza nominale di 10000Wp, su una superficie occupata di circa 170 mq.
La superficie non interessata dal fotovoltaico, circa 56 mq, è stata eseguita con la stessa tipologia di coppi in laterizio ancorati e ventilati ma privi del modulo fotovoltaico. Incentivo attuale GSE per impianto innovativo 0,41€/Kwh (+ 60% rispetto moduli standard).
Per l’intervento è stato utilizzato il sistema di Industrie Cotto Possagno Jolly Metal Coppi per l'ancoraggio e la ventilazione dei coppi, realizzato con elementi modulari in lamiera aluzincata forata sagomata a "culla" e piegata ad omega. L’utilizzo dei listelli in acciaio alluminato forati rende il sistema Jolly Metal la soluzione ideale per ottenere un’ottima aerazione nella realizzazione della copertura.
Compattezza e pedonabilità del manto sono garantite dall’utilizzo di viti autofilettanti per il bloccaggio dei coppi di coperta fotovoltaici che elimina ogni rischio di scivolamento verso la linea di gronda, indipendentemente dalla pendenza della falda. Il sistema è completato da griglie antipassero in metallo verniciato epossidico sulla linea di gronda e dal sottocolmo ventilato Inoxwind, costituito da un profilo portante lungo m 2 in acciaio inox AISI 430 sp. 8/10 e bandelle laterali in alluminio puro sp. 15/100 mm tinta cotto munite di adesivo butilico nel margine esterno.
Gli speciali bordi frangiacqua e salvagoccia garantiscono la tenuta all’acqua e i numerosi fori di ventilazione permettono un’aerazione di cmq 270 per metro lineare. Estremamente rapido da posare, leggero e maneggevole, si fissa al tetto mediante staffe in acciaio regolabili in altezza che si inseriscono a scatto nel profilo portante. Le bandelle si adattano perfettamente alla concavità dei coppi.
Per il manto di copertura sono stati impiegati coppi per fotovoltaico Antica Possagno chiari per il 70% e coppi per fotovoltaico Montagna per il rimanente 30%. A completamento della copertura, su linee di gronda e colmi, sono stati utilizzati pezzi speciali in cotto quali coppi trequarti, coppesse, finali ed aeratori.
Per la parte non interessata dal dal fotovoltaico, sono state usate le stesse tipologie di coppi senza modulo fotovoltaico.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy