Aquaniene - Roma
Il Centro Natatorio inaugurato per i Campionati Mondiali di Nuoto comprende tre piscine permanenti una olimpica scoperta e due coperte realizzate in acciaio inox.
Descrizione dell’intervento
Aquaniene il Centro Natatorio di Via della Moschea a Roma, realizzato dal Circolo Canottieri Aniene, è stato inaugurato ad aprile del 2009; quì si terranno gli allenamenti degli atleti in occasione dei Campionati Mondiali di Nuoto che si svolgeranno a Roma dal 18 luglio al 2 agosto 2009.
Dal progetto dell’Architetto Luca Braguglia di Roma le tre piscine permanenti, una olimpica scoperta di 53 x 25 m. a dieci corsie e nel corpo centrale due piscine coperte da 25 x 25 m. e da 25 x 12,50 m., sono state realizzate con la Tecnologia Myrtha da Piscine Castiglione, conosciuta nel mondo per la realizzazione degli impianti per i Grandi Eventi Sportivi.
Motivazione della scelta
L’esclusiva Tecnologia Myrtha® riassume al meglio le caratteristiche fondamentali richieste per queste realizzazioni: tempi di montaggio certi, estrema precisione nelle tolleranze normative, utilizzo di materiali performanti nel tempo come l’acciaio inox. Prova concreta dell’alto livello del sistema modulare Myrtha® è proprio la scelta di questa tecnologia da parte delle Federazioni di Nuoto di tutto il mondo.
Aquaniene il Centro Natatorio di Via della Moschea a Roma, realizzato dal Circolo Canottieri Aniene, è stato inaugurato ad aprile del 2009; quì si terranno gli allenamenti degli atleti in occasione dei Campionati Mondiali di Nuoto che si svolgeranno a Roma dal 18 luglio al 2 agosto 2009.
Dal progetto dell’Architetto Luca Braguglia di Roma le tre piscine permanenti, una olimpica scoperta di 53 x 25 m. a dieci corsie e nel corpo centrale due piscine coperte da 25 x 25 m. e da 25 x 12,50 m., sono state realizzate con la Tecnologia Myrtha da Piscine Castiglione, conosciuta nel mondo per la realizzazione degli impianti per i Grandi Eventi Sportivi.
Motivazione della scelta
L’esclusiva Tecnologia Myrtha® riassume al meglio le caratteristiche fondamentali richieste per queste realizzazioni: tempi di montaggio certi, estrema precisione nelle tolleranze normative, utilizzo di materiali performanti nel tempo come l’acciaio inox. Prova concreta dell’alto livello del sistema modulare Myrtha® è proprio la scelta di questa tecnologia da parte delle Federazioni di Nuoto di tutto il mondo.
- progettista: Arch. Luca Braguglia di Roma con Arch. M. Gigliotti, Arch. A. Prezzi, Arch. M.A. Motta