Basilica di Santa Maria della Vittoria - S. Vito dei Normanni (BR)
Una basilica che racconta la storia del nostro paese, un bene da tutelare, un edificio da conservare per la memoria della comunità e per tutto il territorio: il sistema AERcoppo® è stato utilizzato per il recupero della copertura della Basilica di Santa Maria della Vittoria a San Vito dei Normanni.

I lavori cominciati nel Settembre del 2016, per iniziativa e impulso dell’Arciprete Don Fabio Ciollaro, che ha
avviato le procedure e reperito i fondi, avevano l’obiettivo di consolidare la struttura di copertura e risanare
l’intero pacchetto di cupola, navata centrale e transetto.
Dopo aver rimosso la copertura è stato possibile constatare
la presenza di antiche lesioni che costituivano dei veri e propri distacchi e che raggiungevano in alcuni
punti anche i 30 cm di larghezza.
Per quanto riguarda in particolare la copertura, il manto superficiale era in gran parte danneggiato, molti dei
coppi erano rotti e l’intero pacchetto di copertura versava in cattivo stato per il decadimento delle prestazioni
dei materiali.
L’obiettivo principale del progetto è stato il risanamento delle coperture mediante anche il rifacimento dell’intero pacchetto, la
soluzione di intervenire sulle strutture di copertura attraverso il consolidamento e rinforzo estradossale, utilizzando
fasce e reti di materiale composito, è risultata la più idonea.
Una volta consolidata la struttura si è poi passati al ripristino del manto di copertura prestando molta attenzione
all’alleggerimento dei materiali di riempimento.
E' stata ripristinata la geometria originaria delle falde di copertura con la realizzazione di uno strato di alleggerimento a base di argilla espansa. Successivamente è stata stesa una guaina minerale monocomponente con funzione impermeabilizzante,
ma in grado di assicurare allo stesso tempo la massima traspirabilità.
Si è poi passati al ripristino del manto di copertura con il sistema AERcoppo®, che ha permesso di evitare l’impiego di malte per
fissare i coppi e di poter disporre di una struttura flessibile
per la posa degli elementi.
- Azienda: AERTETTO
- progettista: Arch. Vincenzo Longo e Ing. Francesco Leo
- Campo di Intervento: INVOLUCRO / COPERTURE A FALDA