Copertura fotovoltaica su due edifici industriali

Un esempio di sinergia funzionale, dove due aziende hanno realizzato un impianto fotovoltaico comune per totale di 1 MW di potenza installata.
Descrizione dell’intervento
Una case history che offre nuovi spunti per un uso funzionale delle energie rinnovabili: due protagonisti della filiera di produzione del parmigiano reggiano si uniscono per realizzare gli impianti fotovoltaici delle loro aziende.
I due impianti sono stati realizzati sulla copertura della Società Agricola Pedrotti di Cella (Re) e della Ferrarini & Bonetti di Tortiano (Pr).
La produzione risulta rispettivamente 470 kW installati nel complesso, 327 kW. In entrambi i casi i kW installati saranno utilizzati sia per l’autoconsumo aziendale che per la re-immissione in rete dell’energia prodotta in eccesso, e gli imprenditori godranno degli incentivi garantiti dal Conto Energia 2010 e dei premi derivanti dallo smaltimento delle vecchie coperture in eternit.
2.243 moduli fv e a 9 inverter installati sul caseificio, corrispondenti a una produzione annua di oltre 350mila kWh e a un risparmio di CO2 immessa in atmosfera di quasi 325 t l’anno, mentre 3.791 moduli fv e 13 inverter sulle stalle, produrranno annualmente quasi 530mila kWh e comporteranno un risparmio di CO2 immessa in atmosfera di 475 t l’anno.

Prestazioni dei prodotto
In entrambi gli impianti, suddivisi su più inverter per migliorare il rendimento complessivo, è stata mischiata una soluzione con film sottile, sulle falde est/ovest più svantaggiate, e una con policristallino, sulle falde a sud. Nel primo caso è stato scelto il modulo della Sharp NA microcristallino, composto da un film sottile con ottimi comportamenti in caso di ombreggiamenti parziali, esposizioni non ideali e T° elevate, mentre per le esposizioni volte a sud è stato optato per i moduli in policristallino Solsonica S610S, che hanno permesso di aumentare la potenza installata e la produzione, per soddisfare le esigenze dei committenti.
  • progettista: Alessandro Raffoni
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy