Fiere di Parma, Ingresso Sud

L’intera struttura è stata portata a termine in soli quattro mesi e consegnata “chiavi in mano”, compresi gli impianti, grazie alla partecipazione di più aziende specialistiche che hanno lavorato per oltre 30.000 ore in totale assenza di infortuni.
Descrizione dell’intervento
Il nuovo ingresso Sud-Struttura polifunzionale delle Fiere di Parma, realizzato in tempi record, si sviluppa su circa 6.000 mq calpestabili ed è stato edificato su un terreno stabilizzato con 4 km di pali di fondazione. Il primo impatto del visitatore entrando da questo ingresso è con dei portali prefabbricati (a forma di L rovesciata) che sostengono una struttura leggera metallica affiancata da un muro color antracite realizzato con pannelli fondo cassero colorati in pasta sul quale spicca il logo delle Fiere di Parma. Continuando ad avvicinarsi all’ingresso ci si imbatte in una doppia facciata (la prima piena e color giallo verso l’interno e la seconda vetrata) che permette l’accesso alla hall. All’interno l’ambiente di grande qualità ed essenzialità di forme è contornato da due fianchi continui sempre color grigio-piombo dove si trovano le casse di biglietteria e di registrazione ospiti. Il pavimento per essere in contrasto con le pareti scure è stato realizzato in calcestruzzo di tipo architettonico colore “bianco nuvolato”. La copertura di questo ambiente è realizzato da tegoli nervati FR controsoffittati con ai lati due lunghi nastri trasparenti in vetro che lasciano entrare la luce naturale. La copertura realizzata in gessorivestito fonoassorbente scende verticalmente in corrispondenza dei tornelli che segnano l’accesso alla zona espositiva. Questo nuovo spazio ha una copertura in tegoli alari Pitti lasciati grezzi su espressa richiesta dell’architetto progettista per dare un effetto di struttura industriale ed è delimitato all’inizio e alla fine da due lucernari in policarbonato che invogliano la visita. Sul lato destro di questo percorso si sviluppa un altro corpo di fabbrica a due livelli collegati da una scala, che da l’effetto di ridurre la visuale dell’ambiente sottostante al visitatore che vi sta salendo, e da un vano ascensore realizzato da 4 corsi di muri master (nuova tipologia di muro portante prefabbricato caratterizzata da qualità elevata, rapidità e facilità di posa in opera). Quest’ala ospita al piano terreno un centro servizi e al primo piano un ristorante con quinte mobili per garantire flessibilità, un terrazzo e uno spazio da destinare ad uffici e servizi. In più punti all’interno si percepisce il rapporto con la campagna circostante, inquadrato da ampie vetrate e tagli trasparenti che danno all’essenzialità e alla rigidezza degli elementi prefabbricati della struttura una nuova funzione di permeabilità al verde dei campi e all’azzurro del cielo circostante.

Prestazioni
L’intera struttura è stata portata a termine in soli quattro mesi e consegnata “chiavi in mano”, compresi gli impianti, grazie alla partecipazione di più aziende specialistiche che hanno lavorato per oltre 30.000 ore in totale assenza di infortuni.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy