Golf Club - Castell'Arquato (PC)

La copertura della terrazza che affaccia sul campo e comunica con il bar e la Club House, è stata completamente impermeabilizzata e isolata termicamente con soluzioni che hanno tenuto conto delle esigenze funzionali, estetiche e di ambientazione richieste dal progetto.
Descrizione dell’intervento
Immerso nel vasto parco delle Terme di Bacedasco si trova il Golf Club di Castell’Arquato. Oltre a un impegnativo percorso a 18 buche, la struttura comprende un servizio bar-ristorante e un’accogliente foresteria. Un’ampia terrazza affacciata sul campo comunica con il bar e la piacevole Club House, che accoglie i frequentatori durante le pause dal gioco.
Nell’aprile del 2008 la copertura della terrazza pedonabile è stata completamente rifatta. L’intervento di impermeabilizzazione e isolamento termico ha comportato la ricerca di soluzioni tecniche adeguate, tenendo conto delle esigenze funzionali, estetiche e di ambientazione che il progetto richiedeva.
Il pacchetto esistente è stato rimosso completamente per sostituirlo con uno nuovo composto da:
1) Soletta in laterocemento.
2) Massetto di pendenza in malta di sabbia e cemento.
3) Primer V70, vernice bituminosa adesiva a rapida essiccazione.
4) Barriera al vapore (EN 13970) per ambienti con umidità relativa maggiore del 70% in Poliguaina AL, membrana bitume polimero plastomero BPP armata con lamina goffrata di alluminio da 6/100 mm, fattore di resistenza alla diffusione di vapore >500.000 stesa a fiamma in totale aderenza e accuratamente saldata sulle sormonte e in corrispondenza di tutti i dettagli perimetrali.
5) Pannelli coibenti in poliuretano espanso autoestinguenti.
6.1) Membrana impermeabile di base Esterpol 4 mm, membrana bitume polimero plastomero BPP armata con tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo "Spunbond", posata in totale aderenza a fiamma e accuratamente saldata sulle sormonte e in corrispondenza di tutti i dettagli perimetrali.
6.2) Strato a finire Iter 20 4mm, membrana bitume polimero plastomero BPP (PAO) armata da un tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo "Spunbond" rinforzato, posata con adeguata ricchezza e nello stesso senso della membrana di base ma con giunti longitudinali sfalsati, a fiamma, in totale aderenza, accuratamente saldata sulle sormonte.
7) Strato di protezione dell'impermeabilizzazione.
7.1) Massetto in sabbia e cemento dello spessore medio di cm 4, armato con rete in filo di acciaio zincato.
8) Pavimentazione in piastrelle antigelive per esterni.

Motivazione della scelta
Il compound bituminoso (mescola), modificato con polialfaoleofine, assicura alla membrana Iter 20 4mm un’ottima flessibilità a freddo (-20°C), unitamente a un elevato scorrimento a caldo (+140°C).
In prossimità delle zone verdi, al posto di Iter 20 è stato utilizzato Super A 4 mm Antiradice, membrana bitume polimero plastomero BPP (PAO) armata con TNT di poliestere composito, che assicura una maggiore flessibilità a freddo (-25°C), dotata di additivo chimico che inibisce la crescita della radici vegetali.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy