Villa Tia – Bientina (PI)
Le facciate sono state realizzate in un'unica tendenza cromatica, nel colore bianco, con l'applicazione degli intonaci Stolit Effect, caratterizzato da piccole sfere in vetro, e StoLotusan G, dalle elevate proprietà idrofobizzanti e additivato per la massima protezione da alghe e funghi.
Descrizione dell’intervento
Villa Tia è situata a nord della provincia di Pisa, in località Bientina. L’obiettivo degli architetti di And Studio era quello di realizzare una residenza unifamiliare che, oltre a soddisfare le esigenze della committenza, sapesse legare fortemente lo spazio costruito al luogo, senza necessariamente riferirsi o reintrepretare la tipologia edilizia e i materiali della tradizionale casa rurale Toscana. Il progetto costituisce allo stesso tempo un legame e una cesura con gli schemi caratteristici del paesaggio rustico toscano.
L’architettura si sviluppa su tre livelli, in un gioco di volumi che consente di esprimere diverse possibilità di orientamento e avere una visione piena del paesaggio in cui è immersa. Il rapporto tra architettura e luogo si esprime nel legame che la villa riesce ad instaurare con il terreno e la vegetazione, con la luce naturale e le viste sul paesaggio, con i materiali e i suoni, con i colori e gli oggetti.
Il progetto prende forma sfruttando la pendenza naturale del terreno: la zona notte è interrata e si apre a sud-ovest sulla valle; la zona giorno, collocata nella parte superiore, è costituita da un unico volume rettangolare, che segue la direzione est ovest e si allunga verso valle attraverso tutta l'area, realizzando un suggestivo cannocchiale visivo che conduce lo sguardo dallo spazio interno alla campagna. Sulla sommità, un piccolo volume traslato, quasi appoggiato, evidenzia l'ingresso della casa.
Ne risulta un edificio che si erge sul paesaggio attraverso forme geometriche pure, composte da pochi materiali in un'unica tendenza cromatica. Bianchi sono sia le facciate e gli interni, che i telai delle finestre; leggeri sono i dettagli costruttivi, come i parapetti in vetro a giorno.
La struttura portante della villa è in cemento armato. Le finiture dei muri esterni e interni sono state realizzate con pittura StoLotusan Color G e Stolit Effect con Glasperlen 2.0 caratterizzate da piccole sfere in vetro (2 mm).
Motivazione della scelta
Per la finitura della facciata è stata applicata una pittura dalle elevate proprietà idrofobizzanti e dotata di un additivo per garantire massima protezione da alghe e funghi.
Per raggiungere un soddisfacente recupero del calore è stato invece effettuato un intervento di coibentazione della facciata con sistema di Protezione Termica Integrale StoTherm Vario con lastre isolanti in EPS.
Villa Tia è situata a nord della provincia di Pisa, in località Bientina. L’obiettivo degli architetti di And Studio era quello di realizzare una residenza unifamiliare che, oltre a soddisfare le esigenze della committenza, sapesse legare fortemente lo spazio costruito al luogo, senza necessariamente riferirsi o reintrepretare la tipologia edilizia e i materiali della tradizionale casa rurale Toscana. Il progetto costituisce allo stesso tempo un legame e una cesura con gli schemi caratteristici del paesaggio rustico toscano.
L’architettura si sviluppa su tre livelli, in un gioco di volumi che consente di esprimere diverse possibilità di orientamento e avere una visione piena del paesaggio in cui è immersa. Il rapporto tra architettura e luogo si esprime nel legame che la villa riesce ad instaurare con il terreno e la vegetazione, con la luce naturale e le viste sul paesaggio, con i materiali e i suoni, con i colori e gli oggetti.
Il progetto prende forma sfruttando la pendenza naturale del terreno: la zona notte è interrata e si apre a sud-ovest sulla valle; la zona giorno, collocata nella parte superiore, è costituita da un unico volume rettangolare, che segue la direzione est ovest e si allunga verso valle attraverso tutta l'area, realizzando un suggestivo cannocchiale visivo che conduce lo sguardo dallo spazio interno alla campagna. Sulla sommità, un piccolo volume traslato, quasi appoggiato, evidenzia l'ingresso della casa.
Ne risulta un edificio che si erge sul paesaggio attraverso forme geometriche pure, composte da pochi materiali in un'unica tendenza cromatica. Bianchi sono sia le facciate e gli interni, che i telai delle finestre; leggeri sono i dettagli costruttivi, come i parapetti in vetro a giorno.
La struttura portante della villa è in cemento armato. Le finiture dei muri esterni e interni sono state realizzate con pittura StoLotusan Color G e Stolit Effect con Glasperlen 2.0 caratterizzate da piccole sfere in vetro (2 mm).
Motivazione della scelta
Per la finitura della facciata è stata applicata una pittura dalle elevate proprietà idrofobizzanti e dotata di un additivo per garantire massima protezione da alghe e funghi.
Per raggiungere un soddisfacente recupero del calore è stato invece effettuato un intervento di coibentazione della facciata con sistema di Protezione Termica Integrale StoTherm Vario con lastre isolanti in EPS.
- Azienda: STO ITALIA
- progettista: And Studio, Calcinaia