Direttiva Case Green: lo stato di avanzamento in Italia
Qual è lo stato di avanzamento dell’Italia sulla Direttiva europea per l’efficienza energetica degli edifici? La questione è al centro di Restructura 2025 (Torino, Lingotto Fiere, 13–15 novembre), dove Europa, istituzioni e territori si confrontano sulla Direttiva Case Green
Ciarán Cuffe, ex europarlamentare e relatore EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) terrà un intervento all'interno dell'incontro Abitare: l’Europa che si rinnova. La direttiva EPBD come occasione per lo sviluppo di un nuovo ecosistema, organizzato da GL events in collaborazione con Renovate Italy. La direttiva Case Green chiede agli Stati Membri, entro il 31 dicembre 2025, di presentare la prima bozza del National Building Renovation Plan. Un passaggio cruciale anche per l’Italia, chiamata a misurarsi con le sfide aperte dopo le esperienze del Superbonus e del PNRR. Al centro la necessità di creare un vero e proprio ecosistema di supporto – fatto di informazioni chiare, finanziamenti adeguati e operatori qualificati – per sostenere le migliaia di decisioni individuali richieste dalla transizione energetica. Una riflessione che guarda anche a come parte degli investimenti richiesti dall’Europa possano coincidere con le spese straordinarie già previste nei condomini italiani per la manutenzione.
- Eventi: Restructura