Il bacino di accumulo idrico di Brez

In un contesto in cui la scarsità idrica estiva rappresenta una sfida sempre più pressante per comunità agricole e montane, la realizzazione del bacino di accumulo idrico di Brez, in provincia di Trento, si presenta come un intervento di ingegneria civile capace di garantire resilienza e sicurezza idrica per il territorio.
L’opera riunisce i quattro bacini di primo grado dell’ex Comune di Brez ed è stata pensata per immagazzinare l’acqua disponibile nei mesi invernali
e renderla fruibile durante i periodi più siccitosi, in particolare luglio e agosto, quando le fonti tradizionali entrano in crisi.
Un aspetto qualificante dell’intervento riguarda la gestione dei materiali di scavo. Il terreno estratto non è stato trasportato all’esterno, ma riutilizzato per un riordino fondiario nella parte anteriore dell’opera, con la creazione di un pianoro che diventerà un’area ricreativa a scopo turistico. Una soluzione che ha ridotto l’impatto ambientale e trasformato un vincolo in un’opportunità.
Pubblicato su rivista Specializzata 286
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy