International Hardware Fair Italy 2025
Con 320 espositori da 22 Paesi, la seconda edizione di International Hardware Fair Italy ha consolidato il proprio ruolo di appuntamento di riferimento per i professionisti dei settori Hardware, DIY, Sicurezza, Edilizia, Colore, Giardino & Outdoor, Elettrico e Automotive.
Si è chiusa con numeri da record la seconda edizione di International Hardware Fair Italy, tenutasi a Bergamo l’8 e il 9 maggio 2025. Una piattaforma internazionale di confronto e crescita, capace di catalizzare l’interesse di operatori del settore ferramenta, edilizia, garden, sicurezza, vernici, antinfortunistica, elettrico e automotive. Tra stand, dimostrazioni live, aree networking, momenti formativi, convegni e workshop International Hardware Fair Italy ha dato vita a una fiera dinamica e concreta, in grado di stimolare nuove opportunità di business.
Con oltre 3.000 m² e più di 25 aziende partecipanti, l’area Test & Demo ha permesso alle aziende di presentare le ultime novità del settore in modo dinamico, con dimostrazioni pratiche e prove di prodotto.
“International Hardware Fair Italy ha confermato il suo ruolo di evento chiave per il mercato europeo", ha dichiarato Gerald Böse, CEO di Koelnmesse GmbH. “Il successo di questa edizione rafforza il nostro network internazionale e la capacità della fiera di promuovere innovazione e crescita nel settore”.
Un ruolo sottolineato anche da Thomas Rosolia, AD di Koelnmesse Italia: “Ad ogni edizione, la manifestazione si consolida come appuntamento imprescindibile per aziende italiane ed estere. La crescita dei buyer internazionali e la qualità degli incontri ne confermano il valore strategico”. La fiera ha ospitato lo Store Tour, un’iniziativa che ha portato i rappresentanti delle principali insegne internazionali a visitare punti vendita italiani, rafforzando il dialogo tra distribuzione e produzione.
Numeri di rilievo anche per il servizio di MATCHMAKING che, con oltre 350 incontri b2b tra espositori e buyer italiani ed esteri, ha creato nuove opportunità di business per tutti gli operatori presenti in fiera.
Nel corso della fiera sono stati presentati i risultati di un’indagine condotta da Koelnmesse in collaborazione con ASCOM Bergamo, che ha fotografato il comparto ferramenta in Italia. Sono 49.926 gli addetti del settore, con una prevalenza nel commercio al dettaglio (76%). Emergono segnali positivi: aumento del fatturato legato ai servizi, crescita degli utenti finali e ricavi in salita per le imprese legate all’edilizia.
Fondamentali i partner coinvolti, tra cui EDRA/GHIN, ZHH, FWI, Assofermet, MADE4DIY, Confartigianato Bergamo, Assodimi/Assonolo.
Già annunciate le nuove date: la prossima edizione di International Hardware Fair Italy si terrà il 5 e 6 maggio 2027, sempre a Bergamo. Una conferma dell’impegno di Koelnmesse a investire sul territorio e a consolidare il ruolo di questa manifestazione come hub europeo per il settore hardware.
- Aziende citate: KOELNMESSE