Villa delle Viti
Da semplice copertura piana a elegante terrazza abitabile.
Spesso l’utilizzo intelligente di materiali e tecnologie permette di realizzare progetti di qualità ed eleganza, con un occhio alla sostenibilità ambientale. Ne è un esempio la ristrutturazione che ha riguardato una storica villa in provincia di Venezia. Costruita tra il 1920 e il 1922, la villa è stata parzialmente distrutta dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale e poi ricostruita. La ristrutturazione più recente, soggetta ai vincoli del Codice dei beni culturali, ha riguardato diverse aree della casa, in particolare il recupero di una copertura esterna adibita a splendida terrazza abitabile.
L’intervento è iniziato con la rimozione degli strati di guaina esistenti e la pulizia delle superfici sottostanti per eliminare i residui di colle e adesivi. È stato quindi eseguito l’isolamento e il rifacimento della guaina impermeabilizzante, prima di procedere con l’installazione di bocchette in TPE (per raccordare il manto impermeabile di copertura con gli scarichi pluviali), di raccordi copriangolo e coprispigolo sempre in TPE e di paraghiaia forata (per fermare eventuale sporcizia e permettere un rapido deflusso delle acque meteoriche).
Per ottenere una superficie di calpestio piana, sono stati selezionati i prodotti Pedestal Line di Impertek. In particolare, sono stati utilizzati 300 supporti BalancePro con il sistema di teste Cross e 80 metri lineari di magatello Mini Rail; come finitura è stato invece scelto un legno Tek naturale.
Per terminare l’opera di ristrutturazione, sulla parte superiore del muretto perimetrale e a chiusura del rivestimento in legno è stata posizionata una scossalina metallica preverniciata sopra la quale è stato fissato un profilo in alluminio verniciato di supporto alle pannellature di vetro, avendo così un parapetto perimetrale di circa 105 cm.
I progettisti e i posatori hanno apprezzato le performance e la facilità d’installazione di Rail System, il sistema Impertek composto da supporti regolabili in altezza su cui poggiano i magatelli in alluminio Rail. Il supporto, con la testa apposita per l’attacco veloce del magatello Mini Rail dà la possibilità di agganciare in maniera rapida e semplice (e senza l’utilizzo di altri fissaggi) il magatello. Un ulteriore vantaggio di questo sistema – oltre alla stabilità e sicurezza di posa – è la possibilità di unire i vari magatelli con l’innesto apposito e di creare una doppia struttura di magatelli grazie alle clip doppia orditura.
Rail System e la famiglia BalancePro fanno parte di Pedestal Line, il sistema modulare di supporti e accessori per pavimenti sopraelevati, capace di evolversi in base alle esigenze di progettazione, di semplificare acquisto e stoccaggio dei prodotti e di adattarsi alle problematiche della posa direttamente in cantiere. Il supporto BalancePro consente di coprire altezze dai 25 ai 1025 mm con solo sei referenze, per raggiungere l’altezza desiderata, qualunque essa sia. Rail System, invece, permette di creare pavimentazioni sopraelevate con piastre e finiture superiori di diverso tipo, anche piastre in ceramica di grandi dimensioni. Tutta la gamma di supporti e accessori Pedestal Line è 100% riciclabile. Impertek, infatti, ormai da molti anni, segue un modello di produzione volto all’economia circolare in cui dare nuova vita ai materiali di scarto o giunti alla loro fase finale.
- Azienda: IMPERTEK
Pubblicato su Specializzata 283 - Febbraio 2025