ISOTEX

Blocchi e solai in legno cemento Isotex
Profilo aziendale
Isotex Srl rappresenta la maggiore realtà nel Mercato europeo nella produzione di blocchi cassero e solai in legno cemento per la realizzazione di edifici che rispettano l’ambiente e tutte le normative vigenti (NTC 2018). Isotex inizia la sua storia in Germania nel 1946 e dal 1985 opera sul territorio italiano realizzando circa 100.000 abitazioni ecosostenibili e antisismiche garantendo sicurezza ed esperienza. Il sistema costruttivo in legno cemento Isotex può essere utilizzato per edilizia residenziale, commerciale, bioedilizia, Social Housing, edifici pubblici e scolastici con fondi PNRR e abitazioni private.
Per la realizzazione dei prodotti vengono utilizzate materie prime di assoluta qualità: legno di abete 100% riciclato, cemento Portland ossido di ferro, acqua. Il legno viene mineralizzato con l’impiego di un minerale naturale, che lo rende inerte quindi resistente al fuoco (REI120 - REI240), agli agenti atmosferici e ai parassiti. Molta importanza viene data anche alla qualità e dalla sostenibilità dell’inserto isolante all’interno del blocco cassero Isotex in quanto è stato scelto l’isolante in PES made of Neopor BMBcert di BASF, dove fino il 100% delle fonti fossili primarie viene sostituito da, fonti rinnovabili sostenibili e certificate, ovvero da biomassa.
Tecniche e prodotti
  • Blocchi cassero ISOTEX con Neopor BMBcert
    I Blocchi cassero in legno cemento con grafite Neopor BMBcert di BASF vengono realizzati con diversi spessori e trasmittanze che oscillano da 0,34 a 0,15 W/m2K, mantenendo lo spessore del getto di calcestruzzo di 15 cm.
    Leggi tutto
  • Speciale Antincendio Blocchi e solai in legno cemento
    I blocchi cassero in conglomerato di legno cemento per pareti ecosostenibili Isotex garantiscono prestazioni eccellenti in campo di isolamento termico, isolamento acustico, antisismica, resistenza al fuoco e, grazie alla leggerezza e alla posa a secco, garantiscono una messa in opera rapida ed economica.
    Leggi tutto
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy