
Assogesso, Associazione dei Produttori Italiani di Gesso, sì è costituita nel gennaio 2010, maturando l’esperienza pluriennale degli anni trascorsi come settore gesso in CA.GE.MA., l’Associazione dell’Industria Italiana della Calce, del Gesso e delle Malte, fondata nel 1994 dopo il periodo trascorso in Assocemento.
L’Associazione è nata dalla necessità degli imprenditori di dotarsi di un Organismo di rappresentanza nei rapporti con le Istituzioni e le Amministrazioni, con le Organizzazioni Politiche, Economiche, Sindacali e Sociali.
Lo scopo è diventare uno strumento capace di individuare e soddisfare le esigenze emergenti e in continua evoluzione del settore rappresentato.
Assogesso è un’associazione di categoria senza fini di lucro, che aderisce al sistema Confindustriale tramite l’accordo che la lega a CA.GE.MA.
Assogesso aderisce inoltre ad Eurogypsum, la Federazione Europea delle Associazioni Nazionali dei Produttori di Gesso, con sede a Bruxelles.
Il ruolo di Assogesso è di promuovere gli interessi dell’Industria Italiana del Gesso, assicurando che a livello istituzionale e politico ci sia la consapevolezza del contributo che l’industria del gesso offre alla società, in termini economici, di sicurezza nelle costruzioni, ed in particolare di eco-sostenibilità ambientale e riduzione dei consumi energetici.
Gli associati italiano di Assogesso sono Fassa Bortolo S.p.A., Fibran S.p.A., Gipsos Raddusa S.p.A., Kanuf, Saint-Gobain Italia S.p.A. – marchio Gyproc, Sicilgesso S.p.A. e Siniat.