CERSAIE
Dal 22/09/2014 al 26/09/2014 a BOLOGNA - ITALIA
- Ente Organizzatore: EDI.CER.
-
5 settembre 2024A CERSAIE 2024 CITTA’ DELLA POSACon un nuovo concept sul rapporto uomo-macchina e iniziative di formazione.
-
16 luglio 2024Cersaie: incontri tecnici di formazione e Career DaysLa prossima edizione di Cersaie 2024 aumenta l'attenzione ai temi della formazione e dell'orientamento al lavoro, dedicando uno spazio specifico ad incontri e seminari, situato nella Galleria tra i Padiglioni 21 e 22. Una ulteriore area tematica per il Salone della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, che si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre prossimi.
-
10 maggio 2024Cersaie 2024 – Bologna 23-27 settembreCersaie 2024 si presenta con una nuova proposta, il 16° padiglione, per rispondere alla crescente domanda di partecipazione delle aziende ceramiche e dell'arredobagno. Internazionalità e qualità degli espositori - aziende industriali leader nelle tecnologie e nelle tendenze di mercato – consentiranno ai visitatori di incontrare negli spazi espositivi l'innovazione e l'eccellenza delle superfici ceramiche e dei prodotti dell'area bagno. Una ulteriore conferma per il Salone della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, che si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre, quale momento espositivo più importante al mondo per i settori industriali e l'intera filiera produttiva.
-
29 settembre 2023CERSAIE 40°La 40ª edizione di Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno che si è svolta a BolognaFiere dal 25 al 29 settembre, ha risposto alle migliori attese delle imprese che hanno investito in fiera per creare una vetrina internazionale unica al mondo e presentare ai propri clienti le più recenti innovazioni di prodotto all'interno di stand dal grande impatto visivo ed emozionale.
-
24 maggio 202340^ edizione del Cersaie a Bologna dal 25 al 29 settembre 2023“La sfida dell’innovazione e della ripartenza per il nostro Made in Italy” e il pay off di Cersaie 2023: una edizione da tutto esaurito: i 15 padiglioni disponibili quest’anno che hanno una superficie complessiva di 145.000 metri quadrati interamente occupata con 624 espositori: le aziende di ceramica presenti sfiorano il 57% del totale, mentre l’arredobagno rappresenta il 15%. Di assoluto rilievo è la componente estera, nell’ordine del 40%, che conferma ancora una volta l’internazionalità di Cersaie”.

