CARRUCOLA DI SICUREZZA CON FRENO AUTOBLOCCANTE
carrucola di sicurezza azionabile a mano con sistema di frenatura brevettato

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    La carrucola K50, azionabile a mano, si caratterizza grazie alla presenza di un sistema di frenatura brevettato, che la rende idonea nei confronti delle norme e leggi vigenti sulla prevenzione infortuni causati dal sollevamento o discesa dei carichi dai ponteggi.
    L’attrezzo, durante la fase di salita o discesa del carico, funziona come una normale carrucola quando la parte di fune controllata dall’operatore tiene una posizione non parallela alla verticale del carico.
    Nella carrucola è prevista la possibilità di utilizzare due funi di diametro diverso: 18 o 20 mm, del tipo “ Nylon intrecciato” di buona qualità. Sono da scartare quelle con presenza di noduli o ingrossamenti in quanto il sistema di sicurezza ne impedisce l’uso.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Nel caso la fune venga per qualsiasi motivi o abbandonata per volontà o accidentalmente, il carico che scende fa scorrere in salita la corda abbandonata che si posiziona parallela alla parte in discesa e per attrito trascina una zeppa scorrevole sino a comprimere la corda contro il perno fisso bloccando la discesa del carico.
    Durante la fase di bloccaggio, la fune viene bloccata con violenza tra la zeppa mobile e il perno fisso, é pertanto importante controllare che non vi siano segni evidenti (a vista e al tatto) di lesione delle fibre esterne.
    L’operatore, ogni volta si verifichi un caso di caduta del peso sollevato e di blocco istantaneo della fune, dovrà controllare l’integrità della stessa.
    E’ importante verificare periodicamente anche lo stato di usura della zeppa ed eventualmente sostituirla con una di ricambio fornita dal produttore.
  • Fornitura:
    Prima di procedere alla messa in esercizio é fondamentale attenersi attentamente alle istruzioni tecniche contenute nel fascicolo e seguirne con scrupolo le indicazioni riportate.
    A fini della sicurezza, esso va conservato in luogo accessibile e noto a tutti gli operatori e al personale addetto alle operazioni di utilizzo e manutenzione.
    Manutenzione
    Una periodica e regolare manutenzione e un corretto uso sono le premesse indispensabili per assicurare una lunga durata della carrucola.
    A tal fine occorre effettuare una pulizia relativamente all’uso effettuato con utilizzo di aria compressa e/o attrezzi leggeri avendo cura di non danneggiare il meccanismo di sicurezza e sostituire i componenti danneggiati con ricambi originali.
    Ogni 100 ore di lavoro è necessario verificare lo stato di usura della zeppa di bloccaggio, della puleggia e del perno fisso. In caso di accertamento di usura, sostituire con ricambi originali. Infine verificare la rotazione della puleggia e lo scorrimento delle zeppe.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy