IBP-08 è la macchina ideale per produrre cemento cellulare di bassa densità senza sabbia. Produce tra 10 e 12 metri cubi/ora. Dotata di miscelatore ad albero orizzontale e pompa elicoidale di mandata. Ha una capacità di 950 litri.
Include generatore di schiuma, pompa d’acqua temporizzata, serbatoio di 180 litri posizionato sopra l’impastatrice, quadro elettrico con comando a distanza e compressore d’aria (venduto separatamente).
UTILIZZO: impianto adatto al trasporto e all’uso in cantiere per sottofondi alleggeriti.
MIGNON 20CP: IMPIANTO AUTOMATICO PER LA MISCELAZIONE E IL POMPAGGIO
Mignon 20CP è un impianto automatico e continuo per la miscelazione ed il pompaggio del cemento cellulare. Questo macchinario risulta essere un valido sostituto dei tradizionali impianti manuali a vasca garantendo una produzione di circa 20 metri cubi/ora ed assicurando un risparmio di manodopera e costi di realizzazione.
UTILIZZO: impianto mobile adatto a cantieri di difficile accesso, con spazi limitati per sottofondi alleggeriti.
C-02: IMPIANTO MOBILE DI MISCELAZIONE E POMPAGGIO CON CARICO FINO A 280 QUINTALI
L’impianto C-02 non passa certamente inosservato per dimensioni e capacità a pieno carico fino a 280 quintali di cemento con 3000 litri di acqua. Questo impianto mobile di miscelazione e di pompaggio di cemento cellulare assicura prestazioni produttive eccellenti con volume in continuo fino a 35 metri cubi/ora soddisfacendo pienamente anche cantieri esigenti e di grandi dimensioni.
La sua versatilità produttiva diventa strategica per aziende specializzate nella fornitura e nella posa del cemento cellulare alleggerito.
UTILIZZO: impianto mobile automatico per cantieri di grandi dimensione con volumi in continuo fino a 35 metri cubi/ora per sottofondi alleggeriti.
IBS-08: IMPIANTO FISSO PER LA PRODUZIONE DI BLOCCHI IN CEMENTO CELLULARE
IBS-08 è un impianto di media dimensione a carica manuale (ma automatizzabile) progettato per produrre cemento cellulare con sabbia di densità media e che trova largo impiego nella produzione di blocchi in cemento cellulare.
Impianto ideale per produzioni tra i 7 e i 10 metri cubi/ora che consente tuttavia di scalare, in modo flessibile, la soluzione al crescere della domanda di blocchi.
UTILIZZO: impianto fisso, automatizzabile per la produzione di blocchi in cemento cellulare.
IBS-15: L'EVOLUZIONE DELLA SPECIE
L’impianto IBS-15 nasce dall’esigenza di fornire al mercato un prodotto pensato appositamente per la produzione di sottofondi monostrato e bistrato. Progettato per produrre cemento cellulare con o senza sabbia con densità da 400 kg/metro cubo a 1200 kg/metro cubo.
Le piccole dimensioni e la sua maneggevolezza ne fanno un valido alleato per posatori e impresari alla continua ricerca di qualità produttiva, velocità di esecuzione ed ottimizzazioni dei costi di posa.
UTILIZZO: impianto mobile, manuale per la produzione in continuo di sottofondi monostrato o bistrato.
FLUOCEM: MACCHINA AUTOMATICA PER 3 TIPOLOGIE DI MASSETTI
Fluocem è un impianto automatico in grado di produrre tre diverse tipologie di massetti in cemento cellulare: massetti autolivellanti in sabbia e cemento, massetti in cemento cellulare senza l’impiego di sabbia e massetti in cemento cellualre con sabbia. La sua polivalenza produttiva è supportata da un software dotato di 3 programmi per ogni specifico massetto e materiale. Fluocem è stato progettato e realizzato interamente in Italia secondo la normativa CE.
La sua produttività varia in relazione alla tipologia di massetto da produrre passando da 8 metri cubi/ora a 18 metri cubi/ora.
UTILIZZO: impianto automatico al servizio di cantieri di medio-grande dimensione per la produzione di cemento cellulare di qualsiasi densità e applicazione.