MOLATRICI HTC
gamma di molatrici per l'eliminazione di dislivelli nonché di tracce di saggiatura

  • Caratteristiche tecnico prestazionali:
    La tecnologia di molatura, a secco o con acqua, utilizza una macchina che porta 3 o 4 teste individuali montate su un disco principale più grande. I dischi interni ruotano a grande velocità in una direzione, mentre il disco principale ruota più lentamente in senso contrario. Il tipo di azione esercitata dai dischi più piccoli permette una notevole velocità di intervento pur garantendo come risultato una superficie liscia e levigata, mentre l’interazione tra il moto del disco grande e quello dei dischi piccoli garantisce grande manovrabilità.
    Una vasta gamma di utensili, a legante metallico o resinoso e di diverse grane, può essere impiegata per la levigatura e la lucidatura di calcestruzzo, marmo, granito, terrazzo veneziano, cotto e piastrelle.
    La gamma HTC, che comprende un’attrezzatura idonea per operare in zone ristrette studiata in particolare per realizzare finiture, è composta da ben nove modelli; HTC 130, HTC 420, HTC 502, HTC 504S, HTC 504, HTC 650 S, HTC 650, HTC 800 e HTC 800S.
    Il modelli più piccolo è l’HTC 130 che possiede un motore da 2,2 kW il quale opera ad un voltaggio di 220 V (monofase). Questa molatrice ha un diametro di lavoro di 130 mm, un serbatoio di 8 l e durante le operazioni sviluppa 3.000 giri al minuto. Il suo peso è di 60 kg.
    Il modello maggiore della gamma è l’HTC 800 S il quale possiede un motore da 11 kW che opera ad un voltaggio di 380 V (trifase). Questa macchina ha un diametro di lavoro di 800 mm, un serbatoio di 40 l e durante le operazioni sviluppa da 300 a 1.400 giri al minuto. Il suo peso è di 315-370 kg.
  • Campi di Impiego e Applicazione:
    Il sistema HTC rappresenta un’alternativa a lunghe e costose applicazioni di materiale livellante per l'eliminazione di dislivelli nonché di tracce di saggiatura; esso inoltre risolve in modo ottimale i problemi legati all'eliminazione del latte di cemento oltre che di irregolaritá, collanti e/o vecchie verniciature. Le molatrici al diamante permettono di rimuovere efficacemente colle di moquette e di parquet, vernici, resine, tartan ed altri materiali, ottenendo sempre una superficie livellata.
    Il particolare sistema che sta riscuotendo sempre maggiore successo, sia per le applicazioni in ambito industriale che per quelle in ambito civile, è la lucidatura delle pavimentazioni in calcestruzzo. Tale metodo, applicabile tanto su nuove quanto su vecchie pavimentazioni, consente nel portare a vista l’inerte e, attraverso l’utilizzo di un impregnante nonché il passaggio di utensili a diversa grana e legante, di arrivare alla perfetta lucidatura del calcestruzzo, lucidatura che è permessa dalla tecnologia al diamante. Questo processo permette di realizzare un pavimento duraturo, resistente, facile da pulire ed ecologico: Superfloor.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy