Pali infisso in acciaio tipo mega per fondazioni cordolo in cemento armato
I fabbricati lesionati da cedimenti differenziali che hanno fondazioni costituite da un cordolo in c.a. con una altezza limitata di 30 cm posato su cls magro si prestano alla installazione di pali mega in asse rispetto al centro della muratura.
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
La lavorazione consiste in tre principali fasi :
1-Durante la prima fase si eseguono degli scavi a ridosso della muratura ammalorata in corrispondenza della installazione dei pali e si creano al di sotto del cordolo in c.a. delle nicchie demolendo il cls magro per permettere il posizionamento della pressa che si contrasterà con il fabbricato per ottenere la forza necessaria alla infissione dei pali.
2-La seconda fase consiste nella realizzazione vera e propria del palo mega in acciaio assemblandolo in opera infiggendo nel terreno tronchetti di tubi pezzo sopra pezzo fino a raggiungere la profondità e la portata prestabilita da progetto. Gli spezzoni di tubo vengono resi solidali gli uni con gli con manicotti interni saldati. Diametro dei tubi in acciaio e loro spessore vengono scelti a seconda del carico della struttura e dalla natura del terreno.
3-La terza fase è la conclusiva e ha lo scopo di trasferire definitivamente e distribuire equamente il carico della struttura sulla testa dei pali finiti. Allo scopo si utilizzano cilindri idraulici in serie installati a contrasto con il fabbricato che, spingendo simultaneamente sulla testa dei pali finiti li mettono in carico sino al rifiuto; effetto conseguente anche il sollevamento della porzione di muratura che aveva subito il cedimento e che viene riportata alla quota originaria. L'incuneamento finale si realizza realizzando un castelletto di ripartizione sulla testa di ogni palo.